Venerdì 26 novembre dalle 17 alle 19 al polo universitario di Asti si terrà un convegno dal titolo "Il fenomeno dello stalking. Dalle attenzioni alle persecuzioni".
Un appuntamento che si inserisce nel calendario della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, organizzato dal consultorio familiare F. Baggio e CIF (Centro italiano femminile di Asti), nell'ambito delle manifestazioni programmate dall'assessorato e dalla Commissione Pari Opportunità del Comune.
Le relatrici
Relatrici saranno: Teresa Criniti, psicologa e psicoterapeuta (analizzerà la definizione di stalking e le tipologie); Chiara Pastore, psicologa e psicoterapeuta (descriverà il profilo dello stalker); Cristina Nigra, mediatrice familiare (consiglierà alle donne come difendersi); Cristina Armosino, psicologa e psicoterapeuta (tratterà una testimonianza, "Io ce la posso fare); Silvia Bergamasco, educatrice professionale (parlerà del Punto informativo antidiscrimine) e infine Chiara Bonavolontà, volontaria SCU laureanda in Psicologia clinica (con l'intervento "Nemmeno con un petalo").
Coordinerà i lavori Silvana Alessandria, psicopedagogista direttore del Consultorio.
L'evento è aperto a tutti gli interessati. Necessario il Green Pass.




![Questa settimana al cinema: arriva nelle sale il biopic su Bruce Springsteen [TRAILERS] Questa settimana al cinema: arriva nelle sale il biopic su Bruce Springsteen [TRAILERS]](https://www.lavocediasti.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/lavocediasti/2025/10/Bugonia_home.jpeg)
![Asti, bivi e un mondo che si sposta mentre guardi altrove: a Libri in Nizza una “Digressione” con Gian Marco Griffi [Intervista] Asti, bivi e un mondo che si sposta mentre guardi altrove: a Libri in Nizza una “Digressione” con Gian Marco Griffi [Intervista]](https://www.lavocediasti.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/lavocediasti/2025/10/griffi.jpeg)








