/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 22 dicembre 2021, 08:10

Da giovedì 23 dicembre in Sala Pastrone doppia programmazione [TRAILER]

Diversi orari per Diabolik dei Manetti Bros e Supereroi di Paolo Genovese

Da giovedì 23 dicembre in Sala Pastrone doppia programmazione [TRAILER]

Da giovedì 23 dicembre, in Sala Pastrone, doppia programmazione con Diabolik dei Manetti Bros, con Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea e  Supereroi di Paolo Genovese, con Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Greta Scarano e Vinicio Marchioni.

 Il Diabolik cinematografico dei Manetti bros è un film d'epoca, per mantenere intatto lo spirito vintage del fumetto. Ambientato a fine anni 60, con tanto di auto d'epoca e "l'immancabile Jaguar, ovviamente", tra Milano, Trieste e Bologna. Ma la vera sorpresa sarà la storia. "Per raccontare davvero Diabolik è impossibile non raccontare Eva Kant - afferma Marco Manetti - coprotagonista del nostro film al 100%, abbiamo raccontato l'incontro tra Diabolik ed Eva, due anarchici in un mondo di assoggettati depressi. Il nostro sarà un film di azione sì, ma anche oscuramente romantico".

Giovedì 23 dicembre ore 21

Venerdì 24 dicembre ore 17

Sabato 25 dicembre ore 18,45

Domenica 26 dicembre ore 16,30 - 21,15 ingresso  7 euro - ridotto 5.50.

Supereroi

Milano. Anna e Marco si incrociano per la prima volta mentre si stanno riparando dalla pioggia. Lei è un'aspirante fumettista, dinamica e dal carattere impulsivo. Lui è un professore di fisica che crede che dietro ogni nostro comportamento ci sia una spiegazione logica. Si rivedono, finiscono a letto insieme. Poi si separano di nuovo. Marco è fidanzato con Pilar, con cui sta per andare a convivere, Anna convive con Tullia. Ma il loro destino è quello di stare insieme. Nel corso degli anni la loro coppia si regge su un equilibrio, ora stabile ora molto precario. Emergono incomprensioni, fughe, scontri, cose non dette. Ma anche momenti di intensa felicità. Intanto il tempo passa e anche loro cambiano. 

Giovedì 23 dicembre ore 17

Venerdì 24 dicembre ore 21,30

Sabato 25 dicembre ore 16,30 - 21,30

Domenica 26 dicembre ore 19

Lunedì 27 dicembre ore 17 - 21

Martedì 28 dicembre ore 17- 21.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium