/ Solidarietà

Solidarietà | 04 gennaio 2022, 19:56

Arrivano le calze della Befana ‘Made in Dignity’

In yuta e/o cotone, sono disponibili presso i negozi della Cooperativa Della Rava e Della Fava

La locandina dell'iniziativa "Made in Dignity"

Nei due punti vendita astigiani della Cooperativa Della Rava e Della Fava (piazza Porta Torino 14 e via Cavour 83) sono pronte le calze della Befana 2022: calze in yuta e/o cotone, realizzate a mano da artigiane del circuito del commercio equo e solidale.

La yuta è la fibra vegetale per eccellenza del Bangladesh, dove si sono sviluppate numerose cooperative di artigiani che la utilizzano come materia prima molto versatile per realizzare borse, tappeti, giochi, cesti ed anche, da alcuni anni, le calze per la festa del 6 gennaio.

Il cotone è invece alla base della lavorazione tessile della cooperativa sociale veronese “Quid”, che ha saputo sviluppare progetti di lavoro artigianale di produzione di capi di abbigliamento, accessori per la casa e per ultimo le mascherine di protezione personale. Quest'anno ha  realizzato un'originale produzione di calze della befana distribuite nel circuito delle Botteghe Altromercato e dei NaturaSì.

“Le nostre calze della befana sono state realizzate garantendo un giusto compenso a chi le produce utilizzando materie prime vegetali ecologiche – spiegano i responsabili della Cooperativa Sono tutte a marchio “Made in Dignity”, pronte per essere riempite con i nostri dolci e le nostre specialità bio”.

E’ disponibile il servizio di personalizzazione e consegna a domicilio.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium