/ Sanità

Sanità | 17 gennaio 2022, 07:30

Quarantena e isolamento, da oggi un sms avviserà su inizio e fine del provvedimento. Cirio: "Meno burocrazia per alleggerire il sistema" [VIDEO]

Sull'eventuale permanenza del Piemonte in zona gialla, Cirio spiega: "Il virus sta rallentando la sua corsa, ma serve affidarsi ai dati scientifici e essere prudenti"

Quarantena e isolamento, da oggi un sms avviserà su inizio e fine del provvedimento. Cirio: "Meno burocrazia per alleggerire il sistema" [VIDEO]

Da oggi, lunedì 17 gennaio, sarà un sms della Regione ad avvisare dell’inizio o fine del provvedimento contumaciale per i positivi e i loro contatti stretti.

Le nuove misure, introdotte per semplificare le procedure per le quarantene e l’isolamento, sono state messe a punto dal settore regionale Prevenzione della Direzione Sanità, in raccordo con l’Unità di Crisi e con il Dirmei, tenendo conto dell’aumento esponenziale dei casi che si è registrato nelle ultime settimane e sulla base delle indicazioni previste dalle normative nazionali.

L'intervista dei colleghi di Targato Cn

"Cambia tutta la metodologia per la comunicazione agli interessati" - ha spiegato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, questa mattina in visita a Mondovì, per il rinnovato Museo della Stampa - "Questa quarta ondata è caratterizzata da una diffusione altissima del virus, fortunatamente non accompagnata da altrettanta ospedalizzazione. 

La motivazione della differenza nei numeri è dovuta al vaccino, per questo vogliamo continuare a essere una delle regioni che vaccina di più e più in fretta. 

Con la presenza di tanti positivi si presenta la necessità di comunicare in fretta l'ingresso in isolamento o quarantena per la tutela di tutte le persone. Allo stesso modo è importante ricevere la comunicazione di fine provvedimento che "libera" i cittadini. 

Da domani, quindi, chi sarà positivo, non appena il tampone sarà caricato sulla piattaforma, riceverà un messaggio, idem per chi si trova in quarantena perché venuto in contatto con un positivo: il sistema farà partire il provvedimento in modo immediato. Succederà lo stesso per la guarigione. 

Tutto verrà gestito in modo automatizzato, ma controllato, semplificando in maniera notevole tutte le lungaggini burocratiche". 

IL PROTOCOLLO OPERATIVO: I PUNTI PRINCIPALI

ISOLAMENTO PER I POSITIVI

All’inserimento in piattaforma dell’esito positivo del tampone antigenico o molecolare, il cittadino riceverà automaticamente un sms che conferma l’avvio del periodo di isolamento con il link ad una pagina informativa sugli obblighi previsti dalla normativa per il periodo di isolamento.

QUARANTENA PER I CONTATTI DI CASO

Anche i soggetti interessati dalla quarantena, perché contatti stretti di un caso positivo, saranno avvisati mediante messaggio “sms” che conferma l’avvio del periodo di quarantena.

TAMPONE DI USCITA DA ISOLAMENTO/QUARANTENA

Al termine del periodo contumaciale, in assenza di sintomi, il soggetto potrà effettuare un tampone molecolare o antigenico sulla base delle prenotazioni del medico di medicina generale o del pediatra per l’uscita dall’isolamento o anche presso una farmacia o struttura privata accreditata o autorizzata dalla Regione, presentando l’sms di comunicazione del periodo contumaciale e compilando l’apposita autocertificazione, laddove il soggetto dichiari di essere in quarantena.

GENERAZIONE GREEN PASS

L’inserimento in piattaforma del tampone molecolare o antigenico negativo comporterà l’automatica notifica ai dipartimenti di prevenzione delle ASL e ai medici di famiglia e pediatri che, previa verifica del rispetto dei termini di legge, attesteranno sulla piattaforma, entro 24 ore, l’avvenuta guarigione per consentire l’immediato invio dell’sms di fine isolamento e la notifica al Ministero di emissione del green pass da guarigione.
Anche per la quarantena, sulla base delle nuove indicazioni normative il soggetto che effettua il tampone con esito negativo, sempre previa verifica del rispetto dei termini di legge, riceverà un sms di fine quarantena e potrà verificare sul portale Salute Piemonte l’avvenuta chiusura del periodo contumaciale.

PROCEDURA INPS

Il numero progressivo, univoco, emanato dalla piattaforma, rappresenta il riferimento del procedimento amministrativo e sarà utilizzato dal MMG/PLS per la procedura INPS.

Inoltre, nel caso in cui non sia possibile disporre di un numero di cellulare o, sulla base della procedura informatica, venga segnalato il mancato recapito del sms, l’ASL provvederà ad utilizzare un diverso canale di comunicazione al cittadino (mail, ecc.).

Tutte le informazioni sull’isolamento, sulla quarantena o sull’autosorveglianza, comprese le misure da rispettare, saranno disponibili per l’interessato sul portale “Salute Piemonte”.

IL PIEMONTE RESTERA' ZONA GIALLA?

"Gli epidemiologi ci dicono che il virus ha rallentato la sua corsa" - ha spiegato il presidente Cirio - "ci stiamo avvicinando alla fase di discesa che, secondo le previsioni, avverrà verso la fine del mese. Sono tre giorni che gli ospedali segnalano accessi inferiori. La Regione ha messo ha messo a disposizione più posti letto, utilizzando la leva dei privati, e credo che sia stato fatto opportunamente perché la storia ci insegna a non abbassare la guardia. I dati attuali ci fanno sperare in un miglioramento, ma dobbiamo agire con prudenza e rimanere attenti, affidandoci ai dati scientifici".

Arianna Pronesti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium