/ Attualità

Attualità | 24 gennaio 2022, 18:52

A San Damiano 280 positivi, ma fortunatamente non vi sono particolari criticità

Situazione sotto controllo anche nelle scuole e presso la Casa di riposo. Di conseguenza è stato confermato lo svolgimento, in sicurezza, del mercatino dell'antiquariato

Il municipio di San Damiano

Il municipio di San Damiano

Attualmente a San Damiano vi sono 280 persone positive al Covid-19, ma non si ravvisano particolari criticità. Lo ha comunicato il sindaco Davide Migliasso nell’ambito della conferenza stampa settimanale, precisando che alcuni dei positivi sono presso la Casa di riposo, ma si tratta di persone asintomatiche. Per quanto concerne le scuole, all’Istituto Penna una sola classe su 12 si trova attualmente in DAD, all’Istituto Alfieri alcune classi sono in quarantena mentre all’asilo paritario le lezioni si stanno svolgendo regolarmente.

Sempre in ambito sanitario, l’Amministrazione comunale ha concesso il proprio patrocinio, oltre all’esenzione dalle tasse sull’occupazione del suolo pubblico, all’iniziativa di screening preventivo del tumore della mammella promosso dall’associazione no profit “Prevenzione e vita”. Che, con l’obiettivo di promuovere iniziative sociali di prevenzione, da marzo attiverà una clinica mobile presso cui personale sanitario effettuerà, gratuitamente, mammografie e ecografie volte a individuare precocemente tumori al seno in donne che, per ragioni di età, non rientrano nei protocolli di screening del servizio sanitario. Nelle giornate in cui la clinica mobile sarà operativa in paese, il Comune si accollerà il costo dell’energia elettrica necessaria per il funzionamento della strumentazione medica.

Passando a un fronte completamente diverso, ma altrettanto rilevante per la vita quotidiana dei sandamianesi, l’Amministrazione ha comunicato l’ottenimento da parte dei ministero dell’Interno di un contributo di 25.000 euro da investire per manutenzioni straordinarie di strade comunali, marciapiedi e arredi urbani nel biennio 2022-2023. L’80% della somma verrà erogata entro il 30 luglio, il restante 20% previa trasmissione del certificato di collaudo o regolare esecuzione degli interventi effettuati.

A riprova dell’attenzione rivolta dall’Amministrazione nei confronti della manutenzione delle strade comunali, il sindaco ha anche comunicato che si è tenuto un incontro chiarificatore con Open Fiber, finalizzato a concordare il ripristino delle strade in cui erano stati aperti cantieri per la posa di fibra ottica e valutare le priorità per futuri interventi.

Infine, l’assessore Flavio Torchio ha ricordato che domenica riprenderanno gli appuntamenti con il mercatino dell’antiquariato, per il quale verrà garantito lo svolgimento in piena sicurezza. L’assessorato è altresì al lavoro per valutare la programmazione dei futuri eventi, a partire dai festeggiamenti di carnevale. Che, sulla base dell’evoluzione della pandemia, potrebbero svolgersi con la formula “virtuale” già adottata lo scorso anno per consentire ai bambini di far festa in completa sicurezza.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium