/ Attualità

Attualità | 28 gennaio 2022, 14:44

Covid-19: contagi in calo ad Asti e in gran parte della Provincia, ma l’attenzione resta alta

Sono solo 2 i Comuni “covid fre”, ovvero Olmo Gentile e Soglio, nella stragrande maggioranza dei restanti positivi compresi tra i 20 e i 100

La mappa dei contagi nell'Astigiano

Anche questa settimana abbiamo analizzato la mappa interattiva dei contagi Covid-19 pubblicata dalla Regione Piemonte (aggiornata alle 18.30 di ieri) al fine di verificare, Comune per Comune, lo stato dei contagi nella nostra Provincia. Dove vi sono solo due centri “covid free”, ovvero Olmo Gentile e Soglio.

La stragrande maggioranza degli altri Comuni di piccole e medie dimensioni rientrano ancora nella seconda fascia, quella in cui vengono inseriti i centri con contagi compresi tra 1 e 20, che questa settimana vede la presenza di Serole, Roccaverano, San Giorgio Scarampi, Mombaldone, Monastero Bormida, Bubbio, Cessole, Vesime, Sessame, Cassinasco, Loazzolo, Rocchetta Palafea, Montabone, Castel Boglione, Castel Rocchero, Fontanile, Castelletto Molina, Quaranti, Maranzana, Coazzolo, Castiglione Tinella, Bruno, Cortiglione, Vaglio Serra, Vinchio, Belveglio, Cerro Tanaro, Castelnuovo Calcea, San Marzano Oliveto, Moasca, Montaldo Scarampi, Azzano d’Asti, Mongardino, Vigliano d’Asti, San Martino Alfieri, Antignano, Revigliasco d’Asti,Celle Enomondo, Cisterna d’Asti, Scurzolengo, Montemagno, Casorzo, Grana, Calliano, Grazzano Badoglio, Penango, Tonco, Frinco, Corsione, Villa San Secondo, Cossombrato, Settime, Cinaglio, Camerano Casasco, Montechiaro d’Asti, Cortanze, Viale, Piea, Cunico, Piovà Massaia, Cerreto d’Asti, Passerano Marmorito, Capriglio, Pino d’Asti, Berzano San Pietro, Aramengo, Tonengo, Moransengo, Robella, Monale, Roatto, Chiusano d’Asti, Castellero, Cortandone e Maretto.

Decisamente nutrito anche il blocco successivo, relativo i Comuni con contagi covid compresi tra i 21 e i 100, in cui figurano praticamente tutti i centri di piccole e medie dimensioni restanti, ovvero Calamandrana, Calosso, Castagnole delle Lanze, Isola d’Asti, Montegrosso d’Asti, Agliano Terme, Mombercelli, Incisa Scapaccino, Castelnuovo Belbo, Mombaruzzo, Rocca d’Arazzo, Rocchetta Tanaro, Castello di Annone, Refrancore, Portacomaro, Castagnole Monferrato, Viarigi, Castell’Alfero, Baldichieri d’Asti, Tigliole, Villafranca d’Asti, Cantarana, Ferrere, Dusino San Michele, Valfenera, Cellarengo, San Paolo Solbrito, Montafia, Cortazzone, Buttigliera d’Asti, Castelnuovo Don Bosco, Moncucco Torinese, Albugnano, Cocconato, Montiglio Monferrato, Moncalvo.

Si assottiglia, rispetto alle precedenti analisi, il numero di Comuni astigiani con numero di positivi al Covid compreso tra 100 e 300, che comprende per ovvie ragioni tutti i centri maggiori, con l’eccezione di Asti che andremo ad analizzare tra poco.

Tra di essi, il picco di contagi si registra a San Damiano d’Asti, con 233 casi, comunque in calo rispetto ai 279 della scorsa settimana; A seguire troviamo Nizza Monferrato, dove vi sono 228 positivi al Covid, quindi anche in questo caso in calo rispetto ai 273 precedenti. Drastico calo anche a Canelli, che passa da 220 contagi a 173; Diminuiscono i contagi anche nel territorio di Costigliole d’Asti, che fa registrare 190 positivi a fronte dei precedenti 209. Troviamo infine Villanova d’Asti, che passa da 160 positivi a 146, mentre Castagnole Lanze scende da 101 a 100, il che gli consente di rientrare nel gruppo precedente.

Veniamo infine ad analizzare il capoluogo di provincia, unico Comune che supera (abbondantemente) la soglia dei 300 contagi. Anche ad Asti, così come per tutti gli altri centri maggiori di cui abbiamo scritto, il numero di positivi è in calo, sia pur piuttosto contenuto. E’ passato, infatti, da 2.094 positivi a 1.976

Gabriele Massaro

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium