Il parlamentare astigiano Paolo Romano, ieri pomeriggio era ad Asti per sostenere la candidatura del candidato a sindaco, Paolo Crivelli.
Non nelle vesti di Movimento 5 Stelle dal quale è fuori ormai da più di un anno, ma in quelle, nuovissime di Europa Verde - Verdi Europei.
Prima un caffè con il direttivo astigiano di Europa Verde Verdi: i portavoce Giuseppe Sammatrice e Patrizia Montafia e i consiglieri del direttivo Vincenzo Ionadi e Gianfranco Miroglio.
Poi Romano ha incontrato il candidato Crivelli alla sua seconda uscita di ascolto.
Sabato alla Camera dei Deputati è nata la componente parlamentare Europa Verde-Verdi Europei, composta, oltre che da Romano, dalla deputata Elisa Siragusa, dal deputato Cristian Romaniello e Devis Dori, che già avevano formalizzato l'iscrizione a EuropaVerde.
"Dopo i 7 consiglieri regionali e i quasi 200 consiglieri nelle amministrazioni locali, il prossimo impegno sarà la Conferenza Programmatica di Europa Verde-Verdi prevista per il 12 e 13 marzo 2022 per lanciare la proposta verde, civica e progressista nel Paese", sottolineano Montafia e Sammatrice.
"L’uscita dal movimento - ci ha spiegato Romano - è stata una grandissima delusione, oltre ad aver abbandonato molti temi che ritenevo fondamentali, dal nazionale mi hanno lasciato completamente da solo quando ho chiesto una mano, gli unici che mi hanno continuato a supportare ed aiutare sono stati gli astigiani, con i quali infatti continuo ad avere buoni rapporti nonostante la fuoriuscita".
L'onorevole ha poi spiegato il suo passaggio con i Verdi.
"Con Europa Verde ho incominciato a collaborare da parecchio tempo, supportando diverse attività e tenendomi in contatto con l’europarlamentare Eleonora Evi. Ho ritrovato moltissimi temi legati all’ambientalismo e all’ecologia che prima erano fondamentali anche per i 5S ma che purtroppo ora hanno dimenticato pur di rimanere al governo".
E poi l'endorsement su Crivelli.
"Paolo Crivelli non è il mio candidato, ma è il candidato di tutti gli astigiani, si è da subito dimostrato molto sensibile ai temi ambientali e condivide con Europa Verde le preoccupazioni per la qualità dell’aria nella nostra città e l’attenzione al rispetto dell’ambiente".