/ Attualità

Attualità | 09 marzo 2022, 09:32

San Damiano riqualifica la città con bandi su verde e scuole. Tre over 58 lavoreranno grazie ai cantieri lavoro

In fase di esecuzione il progetto di recupero sull'area verde di piazza IV Novembre. In arrivo le panchine 'fluttuanti' e attrezzature per il fitness

San Damiano riqualifica la città con bandi su verde e scuole. Tre over 58 lavoreranno grazie ai cantieri lavoro

Il Comune di San Damiano è tra i 35 finanziati dalla Regione per i cantieri lavoro riservati agli over 58.

192 i progetti presentati e quello di San Damiano 'Un territorio per noi', classificatosi al 19esimo posto, è l'unico in provincia di Asti con un punteggio di 62,79.

Tre persone saranno impiegate per 30 ore settimanali e 260 giornate lavorative.

"Serviranno soprattutto per il settore tecnico manutentivo - spiega il sindaco, Davide Migliasso - ma potranno essere utilizzati per altre finalità".

Attenzione ai bandi per riqualificare il territorio

Un'attenzione speciale, quella verso i bandi, anche grazie alla delega speciale del vicesindaco che cerca sempre nuove possibilità per il territorio.

Intanto è anche stata rinnovata con il Cogesa, la convenzione per il tirocinio extracurricolare di inclusione sociale, per favorire autonomia e riabilitazione di persone prese in carico dai servizi sociali e sanitari per svolgere occupazioni lavorative.

A proposito di bandi, il Comune ha partecipato a quello del ministero dell'Istruzione 'Missione 4' per finanziamenti del Pnrr su riqualificazione architettonica, funzionale e messa in sicurezza di palestre scolastiche esistenti.

Rinnovamenti alla scuola media Alfieri

"Abbiamo individuato - spiega il sindaco - la palestra della media Alfieri che è stata oggetto recentemente di intervento legato al bando riservato alle scuole medie che ha consentito solo la verifica sismica, invece con questo bando e 880mila euro, l'obiettivo è quello di adeguare tutta la struttura e la ristrutturazione di tutta la parte sottostante (spogliatoi ecc..). Un ulteriore valore aggiunto, recentemente è stata fatta tutta la pavimentazione ma non bastava”.

Piazza IV Novembre, un centro di aggregazione sociale

In fase di esecuzione il progetto su recupero e riqualificazione di piazza IV novembre una delle piazze principali del paese, dove si trova la casa di riposo e un'area verde.

"La prima fase - rimarca Migliasso - riguarderà il recupero area verde e sportiva, con lavori di realizzazione spazi all’aperto per favorire aggregazione sociale tramite la realizzazione di una piccola scalinata tribuna, saranno implementate panchine sulla piazza e ci sarà un  vascone con piante e fiori per il decoro urbano".

In arrivo anche panchine fluttuanti e arredo per i giovani che praticano skateboard, altre attrezzature per il fitness e, a seguire ci sarà la sistemazione del cordolo laterale, il tutto realizzato anche con fondi Covid.

Il termine lavori previsto per fine aprile.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium