E’ spettato agli studenti delle classi quinte del Castigliano inaugurare, nella giornata dell’8 marzo, le proiezioni cinematografiche che il cinema Lumière è tornato ad offrire agli studenti astigiani dopo una chiusura forzata di oltre due anni a causa della pandemia.
Gli studenti hanno assistito a un grande film d’autore, “Leonora addio” di Paolo Taviani, reduce dalla partecipazione al Festival di Berlino. Un’occasione per le classi quinte dell’Istituto di approfondire la figura di Luigi Pirandello e di appassionarsi alla splendida pellicola che offre uno spaccato dell’Italia del dopoguerra, offrendo numerosi spunti di riflessione sulla morte e l’influenza che questo evento ha su che resta. Riflessioni quanto mai attuali dopo il drammatico periodo della pandemia e le sconvolgenti notizie della guerra.
A inaugurare la proiezione le parole di don Roberto, commosso nel rivedere la sala gremita di studenti: “E' dal 18 febbraio 2020 che la nostra sala purtroppo ha chiuso l’attività dedicata alle scuole, mi auguro che questo sia l’inizio di una lunga serie di nuove iniziative dedicate agli studenti astigiani”.