/ Solidarietà

Solidarietà | 10 marzo 2022, 14:14

Anche Villanova d’Asti aderisce a un progetto in memoria delle vittime di guerra

Durante il primo conflitto mondiale, il paese perse in guerra il 2% della popolazione dell’epoca

Anche Villanova d’Asti aderisce a un progetto in memoria delle vittime di guerra

Figura anche l’Amministrazione comunale di Villanova d’Asti, che vi ha partecipato su indicazione dell’assessore Giuliano Margari, tra gli Enti che hanno aderito a un importante progetto realizzato dal Circolo Culturale sardo biellese “Su Nuraghe” al quale ha attivamente partecipato la Prefettura di Biella, a memoria e testimonianza del dolore della guerra e del sacrificio dei soldati, tematica tornata prepotentemente d’attualità anche in Europa per via del conflitto in Ucraina.

Attraverso il recupero di uno scalino, il paese ha voluto tributare un omaggio ai 63 villanovesi morti durante la Prima Guerra mondiale. Conflitto che, rapportando il dato al censimento della popolazione avvenuto nel 1921, pesò moltissimo in termini di perdite di vite umane. In tre anni di conflitto, Villanova perse in guerra il 2% della propria popolazione dell’epoca.

“L’uomo pare compiere sempre gli stessi errori: ingordigia, bramosia di potere – argomenta Christian Giordano, sindaco di Villanova d’Asti –, ma i sacrifici poi toccano a persone inermi o comunque a chi finisce sul campo di battaglia e si rende conto dell’orrore della guerra: attraverso il ricordo ed il racconto della memoria, l’uomo dovrebbe un giorno smettere di distruggere i propri simili”.

“Ringraziamo il circolo culturale “Su Nuraghe”, la prefettura di Biella e tutti coloro che si sono adoperati per questo progetto della memoria – conclude il primo cittadino – Nella mattinata di domani, ci recheremo, l’assessore Giuliano Margari ed il sottoscritto, a Biella, per la consegna della pietra”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium