Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa della consigliera comunale di CambiAMO Asti, Angela Quaglia, in merito alla Casa di riposo Città di Asti, per cui interroga il sindaco Maurizio Rasero.
Considerato che in data 27 gennaio si era riunita la Commissione Servizi Sociali del Comune alla presenza del Commissario della Casa di Riposo Città di Asti e che era stato annunciato che a febbraio sarebbe cominciata la “gestione dell’anno zero” della struttura,
considerato inoltre che entro la fine di febbraio ci sarebbe stato un “aggiornamento” relativamente alla situazione;
considerato infine che ad oggi, 15 marzo, non sono pervenute notizie né dati che possano tranquillizzare sul futuro della Casa di Riposo
interrogo per sapere:
E’ possibile per la Casa di Riposo utilizzare il 110% per lavori di ristrutturazione? (l’importo stimato era di 19 milioni di euro);
A quanto ammonta, alla data del 28 febbraio, il debito della struttura nei confronti dei fornitori?
A quanto ammonta ( se è dovuto) il debito per l’IMU nei confronti del Comune?
Qual è lo stato giuridico della struttura?
Chi fornisce, e a quale prezzo, i pasti agli ospiti, considerati i problemi strutturali delle cucine?
Ci sono notizie di interesse da parte della Cooperazione o di REAM relativamente all’ala vuota della struttura?
E’ stata avviata, e con quali risultati, l’interlocuzione con ASP per la parte vuota dell’immobile?
Esiste una concreta possibilità di ottenere finanziamenti per la ristrutturazione nell’ambito del PNRR?
Quanti sono complessivamente gli ospiti?
Quanti i posti letto convenzionati?
Quanti i posti letto non occupati?
Quanti ospiti hanno lasciato la struttura dopo l’aumento delle tariffe?
Quante persone lavorano nella struttura e con quali qualifiche?
Per quanti ospiti il Comune di Asti interviene economicamente sulla composizione della retta?
La Casa di Riposo vanta crediti nei confronti del Comune di Asti e dei Consorzi Socio-assistenziali?
( e se sì per quali importi?)
Angela Quaglia- CambiAMO Asti