/ Attualità

Attualità | 21 marzo 2022, 15:30

Revigliasco ha la sua nuova area polivalente, grazie al lavoro della Scuderia Draghi Rossi (FOTO)

Si chiama "La Gioiosa" e si trova nella zona del Lungo Tanaro. L'inaugurazione ieri, alla presenza del sindaco, Giuseppe Contorno

Revigliasco ha la sua nuova area polivalente, grazie al lavoro della Scuderia Draghi Rossi (FOTO)

È stata inaugurata ieri pomeriggio, domenica, la nuova area polivalente "La Giuiusa", nella zona del Lungo Tanaro di Revigliasco. 

Un'iniziativa della Scuderia Draghi Rossi e del Comune di Revigliasco.

Grazie al lavoro dei "Draghi", infatti, è stata riqualificata un'area che prima ospitava rifiuti di ogni genere. L'area è curata e gestita dalla Scuderia. 

Ieri pomeriggio è stata anche scoperta la bacheca raffigurante la storia antica dell'area, dove i pescatori si trovavano per divertirsi insieme e mangiare le 'alborelle'.

Per tutti i bambini un giro sui mezzi della Scuderia Draghi Rossi.

"Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all'inaugurazione - commenta Massimo Rosso, alla guida dei Draghi - Siamo stati ripagati di soddisfazione dai weekend passati a pulire e a ripristinare l'area Gioiosa. Abbiamo portato a spasso nei sentieri un sacco di bambini, con esibizioni di quad, kart cross e moto". 

Presente al taglio del nastro anche il sindaco di Revigliasco, Giuseppe Contorno.

"Una nuova area polivalente, ripulita e finalmente resa fruibile dai nostri amici della Scuderia Draghi Rossi - ha aggiunto il primo cittadino - Ci riprendiamo una parte importante del nostro territorio". 

Un po' di storia

Sul territorio della piana del Tanaro a Revigliasco era famosa una località, La Giuiusa. Una porzione di terreno vicino al fiume, in cui sorgeva uno dei tanti casotti agricoli. Un casotto un po' particolare: aveva due piani. A quello superiore si accedeva tramite una scala esterna, dove si trovava una stanza a uso cucina, chiamata "putagè". Il proprietario era monsù Massaglia, revigliaschese che aveva la sua attività ad Asti, in via Quintino Sella. Era una rinomata pescheria. La domenica Massaglia andava a Revigliasco, alla Giuiusa, a cucinare la merce che non aveva venduto nel suo negozio durante la settimana e che offriva ai clienti. La Giuiusa era una località in cui molti approfittavano del buon cibo e della tranquillità per passare una domenica in completo relax. Alcuni pescavano, altri facevano il bagno nel fiume. Poi tutti a pranzare o a fare merenda. 

Tra le tante prelibatezze, non mancavano mai le "alborelle" fritte, deliziosi pesciolini che un tempo popolavano il fiume.

Il pomeriggio si concludeva cantando e ballando, al suon di fisarmonica.

Il primo evento nella nuova area

È già in programma anche il primo grande evento nella nuova area Draghi Rossi. L'appuntamento è per domenica 3 aprile alle 8.30. 10 squadre composte da 6 a 10 persone con almeno 2 bambini (max 14 anni) e 2 donne. Si faranno 10 giochi all'aperto, tra cui corsa con i sacchi, acchiappa la mela e molto altro.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium