/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 05 aprile 2022, 12:45

Moncalvo, quasi 34mila euro per sostenere le piccole imprese del territorio, tra post Covid e caro vita

C'è tempo fino al 15 aprile per aderire al secondo bando con contributi a fondo perduto. Giroldo: "Vogliamo dare uno stimolo importante alla ripartenza"

Il Comune di Moncalvo

Il Comune di Moncalvo

C'è tempo fino al prossimo 15 aprile alle 12 per aderire al secondo bando aperto dal Comune di Moncalvo per sostenere le micro e piccole imprese commericiali e artigianali del territorio con contributi a fondo perduto.

Si tratta di fondi statali pensati per sostenere le attività locali ancora in difficoltà in seguito alla pandemia.

Come presentare domanda

È prevista un'unica modalità di invio della domanda agli uffici comunali: tramite PEC all'indirizzo protocollo.moncalvo@pec.it

l contributi saranno erogati fino ad esaurimento fondi, secondo l’ordine cronologico di acquisizione agli atti delle domande ritenute regolari e ammissibili, presentate da imprese che dimostrino di aver 
sostenuto spese per un importo almeno pari al doppio del contributo previsto per la fascia di appartenenza.

Il contributo verrà assegnato in funzione del Codice ATECO dell’attività 
principale di ciascuna impresa richiedente. Sono previste tre fasce di contributo:

- Fascia A: contributo di 500 euro
- Fascia B: contributo di 1.500 euro- Fascia C: contributo di 2.000 euro.

In allegato all'articolo tutta la documentazione.

La situazione a Moncalvo

Si tratta del secondo bando aperto dall'Amministrazione comunale per sostenere il commercio del territorio. La prima volta lo scorso anno, nello stesso periodo, con uno stanziamento di 48.212 euro.

Erano state 10 le domande pervenute, di cui 8 ammesse al finanziamento, con l'erogazione di 14.392 euro. L'erogazione della prima tranche è avvenuta poche settimane fa, in seguito ad alcune problematiche. 

Con la cifra restante è nato un secondo bando, che mette a disposizione 33.820 euro.

Il commento del vicesindaco Giroldo

"Il commercio e l'artigianato stanno affrontando un altro momento difficile - analizza il vicesindaco di Moncalvo, Andrea Giroldo - Una piaga a livello nazionale, che si riflette anche sul nostro territorio. Con i contributi statali siamo consapevoli di non risolvere la grave problematica, resa ancor più complessa dal caro vita, ma vorremmo dare uno stimolo importante alla ripartenza".

Fondamentale, per raggiungere questo obiettivo, anche la creazione del Distretto del commercio "Cuore del Monferrato", che vede il comune di Moncalvo capofila.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium