/ Attualità

Attualità | 06 aprile 2022, 17:00

Villanova d’Asti: nuovi contributi per le famiglie danneggiate dal Covid

L’Amministrazione ha stanziato 33.000 euro a supporto di un centinaio di nuclei su tre distinti filoni d’intervento

Il Municipio di Villanova d'Asti

Il Municipio di Villanova d'Asti

Attingendo a fondi spendibili in ambito di attività correlate al contrasto del Covid, l’Amministrazione comunale Villanovese, per tramite del proprio ufficio dei Servizi Sociali, ha messo a disposizione di un centinaio di famiglie, particolarmente in difficoltà in conseguenza delle restrizioni Covid, un totale di 33.000 euro suddivisi in tre specifici filoni.

Ovvero 17.982 sono stati destinati a 44 famiglie con reddito mensile inferiore a 1.500 euro a titolo di sostegno dei canoni di locazione o rate di mutui e/o delle utenze domestiche; 11.987 euro a 42 famiglie erogando buoni spesa fino a 500 euro a famiglia al fine di sostenere il reddito in questa fase di aumento generalizzato dei prezzi al consumo e 4.188 euro sono invece andati a 12 famiglie che hanno dovuto sostenere spese per l’acquisto di personal computer o materiale tecnologico per consentire ai figli di svolgere attività in DAD fino al giugno scorso.

“Quelli odierni non sono i primi interventi di questa natura che attuiamo ha specificato Christian Giordano, sindaco di Villanova d’Asti – ma sono i più rilevanti poiché forniscono un contributo anche su ambiti specifici come caro bollette e spese DAD che solitamente non vengono trattati. Abbiamo valutato che l’approccio ‘multidisciplinare’ fosse quello più consono”.

“Grazie all’ottimo lavoro svolto dagli uffici – ha aggiunto Giordano – abbiamo avuto modo di utilizzare al meglio, e sulla base delle indicazioni ministeriali, le risorse legate al Covid. In passato siamo intervenuti anche per la riduzione della tassa rifiuti per aziende e cittadini, altro provvedimento che ha avuto un impatto molto rilevante, questa volta abbiamo voluto diversificare”.

“Con l’obiettivo – ha concluso – di fornire un concreto supporto economico in un momento come questo, di grande incertezza per via della guerra in corso, consci di avere il privilegio di vivere in un territorio di pace. L’auspicio è che le famiglie destinatarie ne facciano buon uso”.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium