Un weekend intero dedicato agli Alpini e al centenario della sezione astigiana di ANA.
Da questa mattina alle 9 in piazza Alfieri la “Mini Cittadella Militare” allestita dagli Alpini della Brigata Alpina Taurinense che comprende una pista per sci di fondo e una palestra di arrampicata a cui i più giovani possono accedere e cimentarsi nell’attività con l’assistenza di istruttori militari.
In piazza San Secondo alle quattro di oggi pomeriggio, dopo lo schieramento e gli onori al Gonfalone del Comune di Asti, al Gonfalone della Provincia di Asti, ai Gonfaloni Medagliati, al Comandante della Brigata Alpina Taurinense Generale Nicola Piasente, al Vessillo della Sezione A.N.A. di Asti, al suo presidente Fabrizio Pighin e a tutto il Consiglio Sezionale, al Labaro Nazionale dell’A.N.A., al Consiglio Nazionale con in testa il presidente nazionale Sebastiano Favero, all’autorità civili e militari cittadine, si è svolta la cerimonia dell’Alzabandiera.
Il video dell'alzabandiera
Subito dopo in San Secondo, Messa officiata in ricordo di tutti gli “Alpini Andati Avanti”.
Infine questa sera alle 20 in piazza Alfieri, si svolgerà la “Veglia Verde”. Ad esibirsi con la preparazione di prelibati piatti della gastronomia astigiana ci saranno i cuochi e le cuoche dalle Pro Loco di Azzano, di Castiglione, dal Comitato Palio di Baldichieri, di San Marzanotto e del Collegio dei Rettori del Palio di Asti.
L’Orchestra Loris Gallo allieterà la serata e inoltre vi saranno anche degli intrattenimenti musicali con la Banda delle Zucche, Gruppo Arliquatu e la Fanfara dei Bersaglieri.
Il programma di domani
Alle 9,30 ritrovo in corso Alfieri davanti al palazzo del Michelerio da dove alle 10.30 partirà la sfilata che, dopo aver percorso corso Alfieri, piazza Alfieri lato portici Pogliani, corso Alla Vittoria, corso Einaudi e piazza della Libertà si chiuderà in Piazza Alfieri dove prima degli onori conclusivi ai partecipanti verrà consegnato il contributo raccolto per l’acquisto di un pulmino attrezzato all’Anfass e la consegna della Targa Ricordo del Centenario alla Sezione di Asti da parte della Fellowship Rotariani Alpini.
Verso le 13 e sempre in piazza Alfieri, si consumerà il pranzo del centenario. Con la chiusura della “Mini Cittadella Militare”, prevista per le 17,30 e l’ammaina bandiera alle 18 si concluderanno i festeggiamenti.