/ Palio

Palio | 09 maggio 2022, 10:15

Il Torneo di Volley del Borghi nel segno di Castell'Alfero. Battuto in finale il Don Bosco

Battendo per 2-0 la squadra di Don Bosco, ha iscritto per la seconda volta il proprio nome sull’Albo d’Oro

Il Torneo di Volley del Borghi nel segno di Castell'Alfero. Battuto in finale il Don Bosco

Ieri, domenica, la formazione che “vestiva” quest’anno i colori del Comitato Palio Ca-stell’Alfero, battendo per 2-0 la squadra di D. Bosco, ha iscritto per la 2a volta il proprio nome sull’Albo d’Oro del Torneo dei Borghi di Volley “Lui& Lei” - Mem. “Italo Bologna” che metteva in palio al “PalaBosca” di Via Gerbi il Trofeo “Allianz - Ag. Asti Maurizio Madonia”.

Se per Castell’Alfero è stata la 4a finale in 28 edizioni (2 perse nel 2009 e 2019, rispettivamente contro S.Pietro e Cattedrale, l’altra vinta nel 2010 contro la Torretta), per D.Bosco, finora mai sull’Albo d’Oro, si è trattato della 2a volta all’epilogo (a distanza di 19 anni quando nel 2003 perse in finale contro S.Secondo).

Un pubblico numeroso ha avuto modo di entusiasmarsi in tutte e due le partite in programma, entrambe di-rette da Rosario Gargano del C.S.I. Nella finale di consolazione S.Secondo ha avuto ragione per 2-0 (25/10 - 25/14) di S.Maria Nuova conquistando il 3° gradino del podio. Doppio 25/19 invece per Castell’Alfero che, guidato in “panca” da Marco Casalone, si è imposto in finale contro D.Bosco (Claudio Russo). Uno spettacolo il tifo in tribuna dei borghigiani delle due squadre, formazioni che in semifinale avevano rispettivamente battuto S.Secondo (2-0) e S.Maria Nuova (1-1 per differenza punti).

In virtù di questo successo (a distanza di una settimana dal “Gruppo + numeroso” alla Astipedalando tra i Borghi), Castell’Alfero ha rinforzato la sua leader-ship nella classifica del “Superprestige” 2022 dove con 99 punti precede S.Secondo (87), S.Pietro (57), S.Maria Nuova (48) e S.Damiano (42).

Alla premiazione del Torneo di Volley “Lui & Lei”, insieme ai Rettori Fabrizio D’Agostino (Castell’Alfero), Marco Scassa (D.Bosco), Marco Gonella (S.Maria Nuova), Raffaele Mazzella (Moncalvo) e al V.Rettore Vicario Mauro Nebbiolo (S.Secondo), sono intervenuti il Sindaco Maurizio Rasero (di ritorno dall’adunata degli Alpini a Rimini), l’Ass. Manifestazioni del Comune di Asti Loretta Bologna, il Capitano del Palio Michele Gandolfo ed il Consigliere del Panathlon Club Asti Giorgio Salla.

Simone Pozzatello, in “forza” a Castell’Alfero, ha ricevuto il riconoscimento quale miglior giocatore del Torneo, mentre il premio riservato alla migliore giocatrice è stato consegnato da Rita e Dante Torchio, nel ricordo della figlia Simona, a Giulia Tigrino di Castell’Alfero. Premio nelle precedenti undici edizioni assegnato alle castell’alferesi Valentina Chiecchio (2009) e Francesca Girardi (2010), alla moncalvese Franca Bagna (2011), a Ylenia La Pietra di S.Paolo (2012), Laura Strocco di S.Pietro (2013), Chiara Bonanate di S.Martino / S.Rocco (2014), Cristina Vinciarelli del D.Bosco (2015), Silvia Bersighelli di S.Marzanotto (2016), Stella Ghignone di Moncalvo (2017), Manuela Milazzo di S.Marzanotto (2018) e Valentina Volpe di Castell’Alfero (2019).

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium