/ Attualità

Attualità | 16 maggio 2022, 21:23

Continua la querelle sul Polo Universitario: Mario Sacco replica a Angela Quaglia

"Tra i vari corsi - scrive il presidente di Astiss - c'è quello "modello" di Scienze Vinicole e Enologiche, con docenti di prestigio e studenti da tutto il mondo. Prima di parlare, bisogna informarsi"

Mario Sacco (Ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Mario Sacco (Ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin)

Non tendono a smorzarsi i 'venti' polemici intorno al Polo Universitario cittadino. Come si ricorderà, la tematica era stata toccata da Paolo Crivelli, che si è espresso molto criticamente a riguardo, suscitando la risposta, via Facebook, del presidente di Astiss Mario Sacco (CLICCA QUI per rileggere l'articolo) 

Tra gli altri esponenti della coalizione progressista che hanno espresso punti di vista affini a quelli del candidato sindaco, figura anche Angela Quaglia (CLICCA QUI per rileggere l'articolo) cui Sacco ha prontamente replicato, inviandoci il testo che pubblichiamo integralmente di seguito.

 

Forse Angela Quaglia non è ben informata.

Anche a lei consiglio se non con me di parlare con Francesco Scalfari. Ad Astiss tra i vari corsi Universitari c’è quella di Laurea magistrale di secondo livello interateneo di Scienze Viticole ed Enologiche in collaborazione con le Università di Milano, Palermo, Foggia e Sassari.

Un vero Corso Universitario “modello” a cui partecipano 190 studenti provenienti da tutte le parti del mondo, con docenti il Prof. Rolle, il Prof. Gerbi, il Prof. Novello. Vi sembra poco? Prima di parlare bisogna informarsi.

Mario Sacco

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium