/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 23 maggio 2022, 13:49

Palazzo del Michelerio ha ospitato l'appuntamento conclusivo del progetto "Ridisegnando LINA"

Incentrato sulla figura di Lina Borgo, ha visto la fattiva partecipazione di studenti e studentesse del Liceo Artistico Alfieri

Foto di gruppo per studenti e insegnanti del Liceo Artistico Alfieri

Foto di gruppo per studenti e insegnanti del Liceo Artistico Alfieri

Sabato e domenica, Palazzo del Michelerio ha ospitato il capitolo conclusivo del progetto "Ridisegnando LINA", dedicato alla figura di Lina Borgo Guenna (Novi Ligure, 1º giugno 1869 – Asti, 11 gennaio 1932).

Il progetto, che ha coinvolto le classi 3° e 4° Arti Figurative dell’Artistico Alfieri, coordinate dai docenti Erika Bocchino, Andrea Marello e Gabriele Sanzo, è stato fortemente voluto dall’associazione “Le donne della Lina”, che tengono viva la memoria e il messaggio di Lina Borgo, una donna speciale che si è dedicata per tutta la vita ai bambini che vivevano ai margini della società.

Dopo un primo capitolo e un video multimediale prodotto dal Liceo (Ridisegnando LINA) che presentano la figura della nota pedagogista italiana, il lavoro conclusivo è stato una mostra d'arte di opere realizzate dai ragazzi, ispirate alla storia ed al messaggio contemporaneo che ci ha lasciato in eredità la Borgo.

Opere pittoriche, grafiche, talune anche tridimensionali tutte realizzate degli allievi del liceo artistico Benedetto Alfieri: in tutto una cinquantina di lavori eterogenei per tecnica e soggetti rappresentati.

All'inaugurazione e alla premiazione di domenica erano presenti il sindaco Maurizio Rasero, il presidente della Fondazione CR Asti Mario Sacco, l’assessore alle Politiche giovanili Elisa Pietragalla e, naturalmente, la Dirigente dell'Istituto IIS V. Alfieri, dottoressa Maria Stella Perrone.

Che, insieme ai docenti che hanno coordinato i lavori dei ragazzi, ha elargito tanti complimenti per la qualità dei lavori e per l'iniziativa, che, come sempre, distingue una scuola come il liceo artistico sia per la bellezza dell’arte che per un forte messaggio sociale.

I vincitori del concorso sono Lorenzo Livorsi IIIF, 1° premio; Francesca Arecco IVF, 2° premio; Laura Spanò IVF, 3° Premio. Una menzione speciale è stata assegnata agli allievi Paolo Alloero e Alice Romagnolo della classe IV Arti figurative.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium