/ Attualità

Attualità | 26 luglio 2022, 16:30

L'Italia del tennis trionfa in Germania e Lorenzo Musetti brinda con l'Asti Docg

Per celebrare la vittoria all’Hamburg European Open

Hamburg European Open

Hamburg European Open

L’Hamburg European Open, nella sua prima edizione come evento combinato tra ATP e WTA svoltosi dal 18 al 24 luglio scorsi sulla terra rossa del Rothenbaum Tennis Center di Amburgo, è stato il palcoscenico internazionale del trionfo del Made in Italy.

Nell’ambito della partnership globale con ATP Tour, infatti, l’Asti Docg è stato Official Sparkling Wine del torneo, che ha visto trionfare Lorenzo Musetti contro la promessa del tennis spagnolo Carlos Alcaraz. Il giovane tennista italiano ha così brindato sul campo con una speciale bottiglia di Asti Spumante, mentre le bollicine aromatiche piemontesi si sono rese protagoniste dei momenti conviviali fuori dal rettangolo di gioco, nei bar, nelle aree hospitality e negli spazi ristorativi.

Il connubio tra il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg e il grande tennis internazionale raccoglie sempre maggiori consensi: dopo le Nitto ATP Finals di Torino dello scorso novembre, l’ATP Masters 1000 Internazionali BNL d’Italia di Roma di maggio e l’Infosys Hall of Fame Open di Newport di due settimane fa, prosegue con successo la conquista dei raffinati palati dell’élite sportiva mondiale da parte delle bollicine aromatiche piemontesi.

Nell’attesa delle prossime Nitto ATP Finals e di nuovi tornei del circuito mondiale dell’ATP Tour in cui scendere in campo come promotori dell’eccellenza italiana nel mondo, l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti condividono coi Campioni dello sport internazionale quegli ideali di genuinità, lealtà e passione che accomunano i grandi sportivi alle famiglie di viticoltori, che con dedizione coltivano da generazioni l’uva Moscato Bianco per assicurare ai consumatori italiani e stranieri tutti gli aromi inconfondibili dell’Asti e del Moscato d’Asti.

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium