/ Attualità

Attualità | 16 luglio 2025, 12:18

Il caldo non molla la presa: afa e punte di 36 gradi nell’Astigiano, ma nel weekend tornano i temporali

Lo zero termico a 4300 metri e le massime di 33 gradi ci riportano in una bolla di caldo anomalo: un’onda lunga destinata a durare, salvo un break nel fine settimana

Il caldo non molla la presa: afa e punte di 36 gradi nell’Astigiano, ma nel weekend tornano i temporali

Dopo la breve pausa "fresca", nell’Astigiano il caldo e l’afa sono tornati a comandare. Lo confermano i dati del portale Datimeteoasti: lo zero termico si è riportato stabilmente sui 4200-4300 metri, mentre in pianura le temperature massime oscillano intorno ai 32-33 gradi, accompagnate da un’umidità che rende l’aria ancora più opprimente.

Fiammata di foehn e picchi di 36 gradi

Guardando ai prossimi giorni, mercoledì è atteso il transito di un modesto fronte fresco in quota che abbasserà temporaneamente lo zero termico fino a 3500 metri sui confini alpini. In pianura, però, cambierà poco: giovedì entreranno venti di foehn, che faranno letteralmente schizzare le massime fino a 35-36 gradi, con un caldo sì intenso, ma più secco. Questo significa che, almeno di sera, potremo respirare un po’ meglio rispetto ai giorni più afosi.

Week-end con temporali e calo termico

Sarà però il fine settimana a segnare una parziale svolta. I modelli vedono l’avvicinarsi di una saccatura atlantica da ovest, che porterà instabilità crescente. Già venerdì potrebbero verificarsi i primi rovesci sparsi, ma il grosso arriverà tra sabato e domenica, con temporali diffusi sulle Alpi e quasi certamente anche sulle pianure a nord del Po. Per l’Astigiano, a sud del fiume, sarà tutto legato all’azione dei venti di Marino e si dovrà attendere per capire dove colpiranno i fenomeni più intensi.

Domenica potrebbe essere una giornata di transizione, con un calo delle temperature più sensibile tra domenica sera e lunedì, quando è previsto l’ingresso di aria più fresca in quota e un nuovo passaggio perturbato. Attenzione però: non torneremo al fresco della settimana scorsa, ma avremo valori comunque più vivibili, specie all’inizio della prossima settimana.

Alta pressione africana già pronta a rientrare

Il sollievo durerà poco: da martedì, passata la fase temporalesca, torneranno il sole e un nuovo rialzo delle temperature. L’alta pressione africana non sembra voler restare a guardare e promette di riportare caldo e afa già a metà settimana.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium