Siamo al giro di boa dell’estate della Serie A, con il campionato finito da circa 6 settimane e quasi altre 6 da attendere prima dell’inizio della nuova stagione. In questi giorni, a tenere alta la fiammella dell’interesse verso il nostro campionato ci pensa il calciomercato.
La sessione estiva del Torino FC sarà di grande importanza dato che i granata dovranno riconfermare o migliorare il decimo posto ottenuto nella passata stagione, dopo due anni in cui il Toro ha dovuto lottare fino all’ultima giornata per scampare alla retrocessione in Serie B.
Ad inizio settimana, il nuovo acquisto del Torino Brian Bayeye è atterrato nella città piemontese per affrontare le visite mediche ed iniziare così ufficialmente la propria avventura con la maglia granata. In arrivo dal Catanzaro, Bayeye è un centrocampista esterno classe 2000 che lo scorso anno ha contribuito con 5 assist in Serie C e 2 in Coppa Italia.
Non c’è solo Bayeye, tra i centrocampisti negli occhi della dirigenza torinese, ma anche altri nomi come quello di Nahitan Nandez del Cagliari. La trattativa per l’uruguaiano classe 1995 si protrae da qualche settimana, ma la squadra di Urbano Cairo continua a tenere vivo l’interesse. Oltre al sudamericano si guarda anche verso Cesare Casadei dell’Inter, per il quale si sta ancora valutando il da farsi, mentre sono più concrete le mire verso Giulio Maggiore dello Spezia.
E mentre la squadra allenata da Ivan Juric si trova in ritiro per preparare la nuova stagione calcistica – che prenderà il via ufficialmente il prossimo 13 agosto nella sfida contro il Monza –, sono già disponibili le quote salvezza sui siti scommesse senza deposito.
Uno degli aspetti da migliorare in casa granata, in vista della prossima stagione, è sicuramente il fronte attacco dato che il Torino – con i soli 46 gol segnati – è tra le squadre peggiori di metà classifica, dove in tanti hanno messo a segno oltre 60 reti.
L’addio di Andrea Belotti, infatti, deve essere tamponato con nuovi innesti. Allo stato attuale, tra gli interessi di Juric figurano Joao Pedro del Cagliari, ma anche Musa Barrow del Bologna. Il primo può vantare 13 reti segnate nella scorsa stagione, mentre il secondo ne ha realizzate solo 6. Tra gli altri nomi, però, figura anche Artem Dovbyk del Dnipro, per il quale sono stati già offerti 12 milioni di euro.
L’ucraino ha contribuito con 14 reti e 5 assist nelle uniche 17 partite giocate con il suo club, prima che il campionato venisse interrotto a causa dello scoppio della guerra nel medesimo paese. Si è anche contraddistinto con 4 reti segnate in appena 11 apparizioni con la nazionale.
Questi i nomi attualmente nelle mire del Torino, da affiancare al già ufficializzato Pietro Pellegri che – a fine giugno – ha firmato un contratto triennale dopo un accordo raggiunto con l’AC Monaco.
Come detto, sono solo due i giocatori che il Toro ha già acquistato nel corso di questa campagna di calciomercato. Un po’ pochi se si pensa al fatto che l’allenatore punta all’arrivo di altri otto nomi entro la fine della sessione estiva. Giocatori fondamentali che serviranno anche a tappare i buchi lasciati dalle tante partenze avvenute alla fine dello scorso campionato.
Infatti, oltre al già citato Belotti, figura anche Cristian Ansaldi, svincolato a fine giugno, e Rolando Mandragora che è volato in direzione Fiorentina. Tra gli altri possibili addii c’è anche quello di Gleison Bremer che allo stato attuale è conteso tra l’altra metà di Torino, quella della Juventus, e l’Inter. Sarà poco più di un mese di fuoco con ricerche e trattative intense in casa Torino, per evitare di arrivare impreparati alla prima di campionato a metà agosto.













