/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 08 agosto 2022, 15:00

Cos'è la deumidificazione Roma e quando serve

L'umidità in casa, nelle stanza, in ufficio, in una struttura qualsiasi se non risolta tempestivamente può incoraggiare la nascita e lo sviluppo di muffe, batteri e potenziali danni alla struttura a causa di ruggine o cortocircuiti.

Cos'è la deumidificazione Roma e quando serve

L’umidità in casa, nelle stanza, in ufficio, in una struttura qualsiasi se non risolta tempestivamente può incoraggiare la nascita e lo sviluppo di muffe, batteri e potenziali danni alla struttura a causa di ruggine o cortocircuiti.

Se abbinata all’elevato calore può portare anche danni alla salute come disidratazione, stanchezza e cattivo umore che scaturisce dalla sensazione di spossatezza costante. Grazie a Divisione Resina, con l’impiego di particolari prodotti si può prevenire e combattere questo tipo di disagio che potrebbe attaccare la tua casa o il tuo ufficio.

Si tratta della deumidificazione, ovvero quel processo grazie al quale si può eliminare l’umidità dall’aria o addirittura bloccarne il passaggio per evitare che l’acqua riesca penetrare. 

I prodotti per la deumidificazione Roma di Divisione Resine

Divisione Resine offre tre tipi di soluzioni per la deumidificazione Roma:

  • Deum Liquid: questo prodotto è ideale per essere iniettato direttamente nel muro attraverso dei fori che vengono praticati. Una volta che si troverà al suo interno espandendosi creerà una barriera contro acqua e umidità, proteggendo la struttura dell’edificio da eventuali danni e anche la salute di chi la abita.
  • Deum: è una malta osmotica bicomponente realizzata con resine e quindi impermeabilizzante e adatta anche a murature che si trovano interrate e che per la loro posizione sono soggette a infiltrazioni. La sua stesura avviene attraverso un processo di osmosi e può essere resa più o meno densa, per poterla stendere sia con il pennello che con la spatola.
  • 3cement: è un rivestimento tricomponente formato da prepolimeri epossidici liquidi, poliammine di copolimerizzazione, polvere cementizia. Fra queste tre tecniche è quella che ha la maggiore resistenza anche su superfici impregnate d’acqua, grazie alla composizione con cui è realizzato.

Tutti questi prodotti sono stati frutto di un attento studio e selezione da parte degli esperti di Divisione Resine che vogliono offrire ai propri clienti soluzioni durature e risolutive.

La prima soluzione è più indicata per interrompere le infiltrazioni e quindi le cause che provocano i problemi alla struttura. La seconda è più specifica per risanare le pareti che sono state attaccate dall’acqua e dall’umidità e l’ultima invece è efficace per impermeabilizzare sia murature che massetti.

Se non sai qual è la soluzione più indicata per la tua situazione, non preoccuparti: una volta che ti sarai messo in contatto con Divisione Resine, un esperto si recherà sul posto in cui devono essere svolti i lavori. Farà tutte le valutazione del caso, capendo dove si trova il problema e consigliandoti l’alternativa più giusta per risolvere il problema in poco tempo e risparmiando.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium