/ Attualità

Attualità | 13 agosto 2022, 10:39

Viaggio in solitaria verso il Polo Nord con i suoi cani Musa e Libero. Nuova avventura per il 'maestro errante' Giampiero Monaca [FOTO E VIDEO]

Partito da Asti, oggi è in Germania. Viaggia con una Land Rover storica, detta Po...lentina. Tra un mese previsto il rientro

Viaggio in solitaria verso il Polo Nord con i suoi cani Musa e Libero. Nuova avventura per il 'maestro errante' Giampiero Monaca [FOTO E VIDEO]

Tre anime a zonzo verso il Polo Nord con un'auto storica camperizzata 'a mano' detta Po...Lentina.

È la nuova avventura del maestro Giampiero Monaca, in aspettativa dalla scuola e creatore dell'ambiziosa esperienza scolastica Bimbisvegli.

Con i suoi cani, Musa e Libero (non vedente), è partito due giorni fa alla volta del Polo Nord su una Land Rover"

Più facile scriverlo che a farlo, ma quando si tratta di Monaca tutto è possibile.

Varcare un confine mi commuove sempre

"Dopo un inizio davvero rocambolesco e quasi kafkiano presso gli uffici questura - scrive Monaca sulla pagina 'Maestro errante', l'11 agosto - finalmente il Viaggio ha inizio . Tappa da Roberto a Moncalvo e poi una filata fino a pranzo Media dei 60 km/h. Tutto bene. Passo dello Spluga, aria ed acqua buona in quantità".

E oggi Giampiero è già in Germania e si chiede se la grande cura dei particolari che sta notando sia una peculiarità tipica dei tedeschi.

"Varcare un confine mi commuove sempre molto - rimarca - quanto , troppo sangue versato per definirlo, per ordine dei potenti di turno ma anche da sempre tramite per scambi ed incontri tra le persone buone e miti . Uscire per rientrare, uguali, ma esplorando nuovi territori, la trovo una metafora dolcissima della maturazione e definizione del sé".

Camera con vista

Un'avventura da seguire con attenzione, anche per vedere come Musa e Libero 'annuseranno' territori lontani; per ora sono felici: " PO-lentina si sta comportando bene, scrive Monaca. Sto seguendo tracciati secondari, data la mia velocità sarei di intralcio alla circolazione altrui e poi in questo modo ci fermiamo e ripartiamo a piacere. Musa e Libero sembrano gradire molto sia la loro "cameretta" a bordo e sia le sgambate ogni ... quando ci va".

E poi l'incontro con un formaggiaio che diventa guida turistica: "Mi ha suggerito una variazione di rotta piu panoramica e diretta: attraverso lo Spluga anziche St. Moritz. Con San Gallo ho un conto in sospeso, sarà la volta buona che riesco a pernottare là?".

Nel primo giorno di viaggio l'allegra comitiva ha fatto 444 chilometri, incassando anche un piccolo problema elettrico prontamente risolto, con tappa in Baviera e Baden Wuttemberg, Svizzera, Austria e l'arrivo in Germania

"Ho dormito vicino ad un boschetto in mezzo ai campi. Stamattina ho trovato la penna di un grosso rapace dalla coda biforcuta che poi ha continuato a rimarcare la sua proprietà del territorio. Mi guardo intorno e vedo che tutta la campagna è punteggiata da queste oasi preziose per l'intero ecosistema, e a quanto pare gli imprenditori agricoli, anche se altamente tecnologici, non se ne sono dimenticati".

Chiacchiere con la lingua più internazionale... Il sorriso

Dopo aver notato nidi, tronchi e pezzi di natura incontaminata, Monaca si chiede: "Si può crescere senza dimenticarsi le radici? Si se prendiamo spunto dagli alberi, mai troppo distanti dal terreno a meno di non irrobustire tronco e radici".

E mentre osserva arriva il proprietario del campo in bici che dà il benvenuto alla singolare compagnia e tra inglese, tedesco, ma soprattutto sorrisi, riescono a 'raccontarsi' anche davanti a un caffè.

Betty Martinelli

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium