/ Attualità

Attualità | 22 novembre 2025, 10:15

A Costigliole d’ Asti organizzati alcuni eventi per riaffermare i valori di memoria e di identità nazionale

Il sindaco Enrico Alessandro Cavallero ha accolto i ragazzi classe 2007 consegnando loro la Costituzione

Quest’anno, la celebrazione del 4 novembre, Giornata dell'unità nazionale e delle forze armate, ha assunto un particolare significato culturale e storico, con iniziative, promosse dal comune di Costigliole d’ Asti, che hanno affiancato alla cerimonia istituzionale alcuni momenti significativi e coinvolgenti dedicati alla cittadinanza e agli alunni delle Scuole del territorio.

“Nel segno del ricordo e della gratitudine verso tutti i caduti, nell’anno 1965 era stato inaugurato in piazza Medici del Vascello un imponente monumento scultoreo realizzato dal professor Angelo Balzardi, dell’Accademia Albertina di Torino. L’evento era  accompagnato da un volumetto riportante le motivazioni e la finalità dell’iniziativa. Oggi, dopo sessant’anni - afferma il Sindaco, Enrico Alessandro Cavallero - per celebrare questa importante data, il Comune di Costigliole d’ Asti, con il contributo del Lions Club Costigliole d’Asti, ha realizzato la riedizione anastatica di quel testo per documentare quanto era stato fatto e per rammentare ancora una volta, la riconoscenza verso chi ha sacrificato la propria vita nell’adempimento del dovere”.

 L’amministrazione comunale ha invitato  “sabato 8 novembre  presso la Sala Consiliare i ragazzi e le ragazze diciottenni di Costigliole,  per partecipare ad un incontro che rappresenta ormai da 6 anni  una tradizione consolidata della vita Amministrativa: la consegna della copia  della Costituzione Italiana quale simbolo e guida del loro cammino futuro di cittadini”.

L'Amministrazione Comunale, ha sottolineato il sindaco Enrico Alessandro   Cavallero,   affiancato dall’Assessore alle Politiche Giovanili Laura Muratore, in una sala, gremita di giovani ed emozionati familiari, ha accolto i ragazzi e le ragazze della classe 2007, sancendo simbolicamente il loro ingresso nella maggiore età.

"Consegnare la Costituzione non è un rito burocratico, ma il gesto più alto che un Sindaco possa compiere verso i suoi concittadini più giovani, sottolineando come la Carta Costituzionale, pur avendo oltre 75 anni, rimanga un testo di straordinaria attualità, capace di parlare di diritti civili, tutela dell'ambiente e solidarietà sociale.

 Diventare maggiorenni significa acquisire nuovi diritti, come il voto, ma anche assumersi la responsabilità di custodire la nostra democrazia.  Ho spiegato ai diciottenni costigliolesi  che da adesso  il paese è anche nelle loro mani e di averne  cura. Le porte del Municipio sono sempre aperte per le loro idee, se serve le loro critiche, ma di partecipare attivamente alla vita politica e all’attività amministrativa.

Numerose le  autorità intervenute:  Marcello Coppo, il capo di gabinetto del Prefetto di Asti Giuseppe Recupero e il maresciallo dei Carabinieri Carmine Iorio, con le loro parole coinvolgenti ed emozionanti hanno catturato l’attenzione dei giovani invitati e trasmesso loro un messaggio costruttivo di fiducia. 

Inoltre  i rappresentanti di Associazioni di Volontariato, ( AIDO, CRI, FIDAS e  Lions Club Costigliole d’ Asti) hanno raccontato finalità ed esperienze dei rispettivi sodalizi.

 "E’ per noi un onore - ha sottolineato Mario Narciso presidente del Lions Club Costigliole d’Asti -  trasmettere ai giovani, gli ideali di patria, coesione e pace. Il Lions Club Costigliole d’ Asti ha partecipato con molto interesse a questi due momenti contribuendo alla realizzazione della   riedizione anastatica e donando la bandiera tricolore agli alunni di alcune classi delle scuole del territorio e ai diciottenni quale contributo concreto per rafforzare il legame che ci unisce” .

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium