/ Solidarietà

Solidarietà | 17 agosto 2022, 17:23

Più di seicento euro per la onlus Anita e i suoi fratelli dal Lions club Storici, Artisti e Presepisti d’Asti, con la camminata a Montegrosso [FOTO]

“In cammino a San Rocco, se ti muovi il diabete si ferma”, oltre a promuovere l'attività fisica, ha permesso di controllare la glicemia e aiutato l'Associazione

Più di seicento euro per la onlus Anita e i suoi fratelli dal  Lions club Storici, Artisti e Presepisti d’Asti, con la camminata a Montegrosso [FOTO]

La camminata di ieri, “In cammino a San Rocco, se ti muovi il diabete si ferma”, organizzata dal Lions club Storici, Artisti e Presepisti d’Asti in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Montegrosso d'Asti, ha permesso di raccogliere 640 euro devoluti alla onlus Anita e i suoi fratelli, partner dell'evento. 

Ottanta i partecipanti alla camminata.

La misurazione della glicemia, a offerta libera, su una cinquantina di persone, ha così aiutato la raccolta fondi per le attività della onlus che si occupa dell'inclusione di bambini e delle loro famiglie. L'associazione collabora con realtà che vanno dall’autismo alla sindrome di down, mettendole in relazione nel gioco e nella collaborazione attiva.

Camminata all'aria aperta, quindi, tanta allegria, la consapevolezza che la salute passi anche attraverso la vita attiva e la conoscenza di questa onlus raccontata dalla presidente, Simona Graziano.

 Prima della partenza la presidente del Lions club Storici Artisti e Presepisti d'Asti, Maria Teresa Citino, ha voluto ringraziare tutti i partecipanti spiegando loro le finalità della passeggiata benefica, e l'importanza del controllo periodico della glicemia.

Presente alla camminata anche il vice Governatore del Distretto Lions 108Ia3 Oscar Bielli, il vice sindaco di Montegrosso Edoardo Cavagnino.

Gli organizzatori hanno voluto ringraziare la Pro Loco di Montegrosso, le associazioni, Su e giù per le colline, Nordic Walking e  Matteo Brusasco responsabile del consiglio direttivo dell'OPI di Asti che ha effettuato gli screening diabetologici messi a disposizione dalla farmacia Iglio di Belveglio.

B.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium