/ Al Direttore

Al Direttore | 08 settembre 2022, 07:44

Casa di Riposo Città di Asti: tavolo operativo per definire un piano a partire dal mantenimento dei 140 posti letto, aumentando i posti in convenzione

Lo chiedono Rita Rossa e Daniele Borioli (PD). In Piemonte 35mila anziani vivono in Rsa. Lunedì si terrà ad Asti consiglio comunale aperto

Casa di Riposo Città di Asti: tavolo operativo per definire un piano a partire dal mantenimento dei 140 posti letto, aumentando i posti in convenzione

Riceviamo e pubblichiamo

La grave crisi che sta attraversando la Casa di riposo Città di Asti, la più grande Ipab del Piemonte, la seconda in Italia, con la situazione debitoria che ha lasciato la struttura senza liquidità va affrontata con sollecitudine.

E’ grave che La Regione non abbia ancora detto nulla; l’assessore Marrone e l’assessore Icardi non indugino più. Si convochi al più presto un tavolo operativo per definire un piano a partire dal mantenimento dei 140 posti letto, aumentando i posti in convenzione, si accompagni, insieme con le istituzioni locali, un piano di sostegno per evitarne la chiusura, si salvaguardino i principi di assistenza e i lavoratori. 

Più in generale, il modello di cura deve essere rivisto profondamente, per far fronte all’aumento delle persone non autosufficienti, alle crescenti difficoltà delle famiglie e alla drammatica crisi pandemica ed energetica. 

In Italia 285 mila anziani vivono in Rsa, 35mila solo in Piemonte. Servono al più presto aiuti per contrastare il caro energia che le strutture devono affrontare. Occorre aumentare la spesa sanitaria sia per le RSA sia per le cure domiciliari, accrescere il numero dei posti letto in convenzione e riempirli, innalzare la quota sanitaria della retta e aggiornare le tariffe, riformare il tipo di assistenza rendendolo più flessibile e integrato col territorio, potenziare gli operatori sociali e sanitari, migliorare l’integrazione socio sanitaria. Solo in Piemonte ad ottobre 2021 quasi 16.000 cittadini non autosufficienti erano in attesa di una soluzione, a domicilio o in RSA: è il momento di fare.

Aderiamo all’appello delle 19 Associazioni del coordinamento dei gestori dei servizi di assistenza socio sanitaria, profit e no-profit, che da sempre sono la spina dorsale dell’assistenza ai più fragili.

Rita Rossa, candidata PD-Italia Progressista e Democratica, al Senato della Repubblica

Daniele Borioli, candidato PD-Italia Progressista e Democratica, alla Camera dei Deputati

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium