/ Scuola

Scuola | 12 settembre 2022, 12:42

La scuola è ripartita per 21mila studenti dell'Astigiano. Rasero: "Anche per me oggi è un primo giorno"

Il primo cittadino ha augurato un buon anno scolastico ai ragazzi astigiani dai banchi della Provincia di Asti, di cui è diventato presidente dopo le elezioni di ieri

Foto archivio

Foto archivio

Questa mattina alle 8 il suono della campanella è tornato a colorare gli ambienti scolastici. Con oggi, infatti, è iniziato un nuovo anno scolastico per quasi 21mila studenti (circa 8mila alle elementari, più di 5mila alle medie e quasi 8mila alle superiori). 

L'obiettivo è cercare di lasciarsi alle spalle gli ultimi tre anni di pandemia. Per questo si torna a scuola senza mascherine - tranne per il personale scolastico e gli alunni a rischio - senza orari diversificati, senza misure di distanziamento. 

Addio anche alla DAD, la tanto odiata ma anche amata didattica a distanza.

Se uno studente dovesse risultare positivo al Covid, non sarà prevista la dad: rimarrà a casa senza seguire lezioni a distanza.

Anche Rasero è al suo primo giorno, ma sui banchi della Provincia

"È un primo giorno anche per me quello di oggi".

Sono le parole che il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, da oggi in servizio anche come presidente della Provincia di Asti, ha voluto rivolgere ai ragazzi e alle ragazze che sono tornati sui banchi di scuola.

"La scuola riprende senza mascherina, senza dad e distanziamenti, si ritorna piano piano alla normalità", ha detto Rasero.

Le parole del presidente Cirio

“Penso ai bambini di terza elementare che quest’anno, per la prima volta, si apprestano ad iniziare la scuola in condizioni normali. A loro e a tutti i ragazzi rivolgo il mio augurio”.

Così il presidente della Regione Alberto Cirio, intervenuto questa mattina a Pagno (Cuneo) per l’inaugurazione della nuova scuola elementare. 

Queste invece le parole dell'assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi, intervenuto stamani nell'Albese: "Sono qui per annunciarvi che faremo di tutto perché non si parli più di restrizioni, di DAD, di mascherine a scuola. Sappiamo già che nel prossimo autunno, purtroppo, avremo di nuovo a che fare con il Covid. L'ondata di questa estate l'abbiamo trascorsa con una certa tranquillità e ci auguriamo che sia lo stesso per quella dell'autunno". 

A Costigliole

Primo giorno di scuola anche in provincia di Asti. A Motta di Costigliole questa mattina erano presenti in aula per l'inizio dell'anno scolastico anche il sindaco Enrico Alessandro Cavallero, la consigliera con delega all'Istruzione Laura Bianco e il vicesindaco Tanya Arconi.

E, a proposito di gestione del Covid e dei vaccini, il Comune di Costigliole ha da poco siglato un accordo con l'associazione Carabinieri per la gestione del punto vaccinale.

"Soddisfazione per aver promosso questo accordo fondamentale per la funzionalità del nostro centro medico - spiegano dal Comune - Un sentito grazie all'associazione ANC per la collaborazione e la disponibiltà dimostrata"

In provincia

Stamani, poi, alla primaria di Calliano l'anno scolastico è stato inaugurato anche alla presenza del vicepresidente regionale Fabio Carosso. 

All'Istituto comprensivo Gancia di Canelli, invece, era presente l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Marco Gabusi. 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium