Prima un giocattolo, poi un fenomeno, ora una vera e propria passione: ogni anno che passa, il valore di una Barbie originale cresce a dismisura. I collezionisti sanno quanto possa essere complicato distinguere un vero esemplare di Barbie; negli ultimi anni sono state realizzate migliaia di versioni, anche da colossi del settore, nel disperato tentativo di riprodurre l’identità e la fama di quella ragazza bionda.
Ma come riconosciamo una vera Barbie? Quali sono le caratteristiche da cercare nella nostra bambola per capire che si tratta di un modello originale?
Gli indizi per riconoscere una vera Barbie
Dal lontano marzo 1959, bambine e bambini di ogni generazione si sono persi nel regno incantato della fashion doll più famosa del mondo. Veri e propri oggetti da collezione, tra bambole, amici e compagni, playset e accessori, l’universo Barbie è costantemente in espansione.
In un panorama del giocattolo così ampio, una guida specifica può essere utile: ecco una serie di indizi che ci permettono di riconoscere quando un esemplare di Barbie è originale.
Osserva i dettagli
Capelli, occhi, trucco, qualità del giocattolo: sembrano banalità, ma una Barbie originale si distingue chiaramente dalle fashion doll del settore. I capelli sembrano meno sintetici, gli occhi sono più allungati e il trucco più nitido. Anche il corpo della barbie è realizzato con materiali migliori, le giunture degli arti sono quasi invisibili (nei modelli più recenti), ma più marcate nei modelli vintage.
Controlla la box
Un altro trucco per capire se una fashion doll è Barbie o meno è il packaging. Tutte le box in cui è contenuto un esemplare originale sono caratterizzate da un design chiaro, senza sgranature, e il nome Barbie è inciso nel caratteristico font corsivo su un lato.
Studia gli archivi
Il web è ricco di strumenti in grado di aiutarti a identificare correttamente la tua Barbie. Così come te, sin dagli anni 50, migliaia di appassionati si sono cimentati nell’analisi di questo magico mondo Mattel. Cerca gli archivi più importanti di visi Barbie e identifica quello che più si avvicina alla tua bambola: troverai una lista con tutti i modelli prodotti con quello stampo, così potrai capire a quando risale la tua fashion doll (e se fa veramente parte della famiglia Barbie!).
Cerca i marchi identificativi
Lente d’ingrandimento alla mano, sposta i vestiti della tua bambola e scruta con attenzione tutte le zone dove dovrebbero essere stampati i marchi identificativi Barbie. Osservando con attenzione il gluteo o il fianco destro di una Barbie originale, magari vintage, potrai notare il luogo o la data in cui la bambola è stata prodotta: questo marchio è estremamente importante per le bambole antiche. Nei modelli più recenti, il marchio di produzione o di copyright Mattel potrebbe essere stato posizionato anche dietro il collo o sotto il piede.
Gli altri marchi identificativi presenti sul corpo di Barbie indicano varie fasi di assemblamento della bambola: all'interno delle braccia, delle cosce, sul retro della testa e sul bordo del collo è possibile trovare dei numeri che si riferiscono ai pezzi di ricambio utilizzati.
Contatta il Servizio Clienti Mattel
Il sito web della Mattel offre un servizio clienti gratuito che può aiutarti a risolvere ogni dubbio. Invia una mail o parla con un addetto al telefono: saranno in grado di guidarti step by step alla scoperta delle caratteristiche della tua bambola Barbie.