/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | martedì 18 ottobre

Al cinema Lumière di Asti continua la programmazione del film "Il colibrì"
(h. 20:00)

Per la regia di Francesca Archibugi con Pierfrancesco Favino, Nanni Moretti, Kasia Smutniak, Berenice Bejo e Laura Morante

Immagine di repertorio
(h. 19:30)

L'intervento è ancora in corso, in via Moroni

In Sala Pastrone da giovedì "Siccità", il nuovo film di Paolo Virzì
(h. 18:30)

Nel fine settimana le ultime proiezioni del film "Le buone stelle"

Allontanamento Zero, chiesto il "contingentamento": volano gli stracci in Consiglio regionale
(h. 18:00)

Il capogruppo Pd Raffaele Gallo: "Ci mettete il bavaglio, nel 2024 vinceremo le elezioni e cancelleremo il disegno di legge". Bongioanni: "Vincere...

Moncalvo dà il benvenuto ai turisti con due nuovi cartelloni, ispirati ai disegni di Mario Pavese
(h. 17:00)

Con la collaborazione di Elvira e Roberto Pavese, si è individuato nel pittore seicentesco Guglielmo Caccia il testimonial naturale per accogliere e...

Immagine generica
(h. 16:40)

Dalle 9 alle 16 presso il PalaMenta. Nel convegno si affiancheranno i contributi di studiosi e specialisti

Nella immagine, da sinistra: Giuliano Noè, il presidente Hicham Barida, la titolare del “Ristorantino ‘n Cà ’d Bausan” Giuliana Noè con il suo fidanzato e chef del locale Roberto Bazzano
(h. 16:20)

I soci si sono riuniti in Assemblea ordinaria in un ristorante canellese

Immagine d'archivio
(h. 16:03)

Lo hanno confermato l’assessore regionale alla Sanità Icardi e i colleghi di giunta Carosso e Gabusi

Bioedilizia prefabbricata: qual è il legno migliore per le case abitabili in legno?
(h. 16:01)

Costruire la propria casa dei sogni, ecosostenibile, funzionale, economica, non solo è realtà, ma una realtà che si può concretizzare in breve...

“Siamo Figli di Questa Stessa Luna”, la poesia di Luca Stecchi dedicata alle donne vittime della guerra in Ucraina
(h. 15:57)

“Il sangue versato sulle macerie della vita, scorre dolorosamente fra le dita delle donne che erano madri, mogli e sorelle. Rosso come il tramonto...

Covid; in Piemonte contagi in linea con i dati nazionali
(h. 15:36)

Gli epidemiologi della Regione ritengono che l'epidemia si arrivata al culmine. Contagi discendenti in tutta la regione

Piazza San Secondo riccamente illuminata in una foto d'archivio (ph. Efrem Zanchettin)
(h. 15:22)

Un’ottimizzazione, volta a contenere la spesa, che riguarderà anche il “Magico Paese di Natale” che verrà inaugurato sabato 12 novembre

Rischio escherichia coli in un lotto di fontina Eurospin
(h. 14:57)

Il prodotto richiamato può essere restituito ai punti vendita per ottenere il rimborso

Maxi operazione della Finanza di Asti a contrasto di usura, reati ambientali e attività finanziaria abusiva [VIDEO E GALLERIA FOTOGRAFICA]
(h. 13:28)

Nel corso dell'attività - estesa anche alle province di Torino, Cuneo, Alessandria e Pavia - sono stati sequestrati autocarri, contanti, preziosi,...

Nel montaggio fotografico, da sinistra a destra, il 'Diavolo Rosso' astigiano Giovanni Gerbi, Costante Girardengo e Fausto Coppi, tre dei campioni di cui i libri di Bocca narrano le gesta sportive
(h. 12:59)

Il giornalista sportivo Franco Bocca, presenterà due libri tematici dialogando con i colleghi Carlo Cerrato e Beppe Rovera

Un'immagine di scena di "Dormono... sulla collina" da una precedente rappresentazione
(h. 12:05)

Presso cui il Teatro degli Acerbi porterà in scena “Dormono… sulla collina”, anteprima della nuova rassegna “Le sfide della Fede”

“Morti sul lavoro, le norme ci sono: vanno rispettate”. Il consiglio regionale del Piemonte ricorda le 64 vittime sul lavoro
(h. 11:31)

Tra le vittime anche l'astigiano Silvano Risso morto a gennaio 2021 in un cantiere a Castagnole Monferrato

Asti accoglie un nuovo appuntamento di "Accogliere con l'arte", organizzato nell'ambito del progetto Città e Cattedrali.
(h. 10:54)

Venerdì 21 ottobre alle 17, visita alla Biblioteca del Seminario Vescovile di Asti in collaborazione con l'Associazione Missione Autismo - Asti

"Cessate il fuoco subito". Nuova manifestazione per la pace
(h. 10:29)

Presidio in piazza San Secondo ad Asti, sabato 22 ottobre dalle 11.30

"Non per noi ma per tutte e tutti". Anche ad Asti ci si prepara per la manifestazione a Roma
(h. 10:00)

Giovedì 20 ottobre alle 18 al Foyer delle Famiglie assemblea per la mobilitazione nazionale del 5 novembre

La Guardia di finanza in visita dal presidente della Provincia Rasero
(h. 09:55)

Il generale Benedetto Lipari con il comandante provinciale Garaglio, hanno discusso di collaborazioni su situazioni a rischio

Continua la rassegna di teatro amatoriale "Teatranti sulle Colline"
(h. 09:30)

Sabato 22 ottobre alle 20,30 nella Frazione di Santa Caterina di Rocca d'Arazzo, la Compagnia de "J'Amprovisa" di Piea presenterà "L'Amur an...

Ph Alberto D'Anna
(h. 09:29)

Il progetto, dell'allora consigliera di Parità, Chiara Cerrato, nacque durante la prima fase dell'emergenza Covid

Stadio Aperto: riviviamo la nuova puntata dedicata al campionato di Serie D. Ospite Marco Capano del Vado
(h. 09:00)

Nuovo appuntamento per la rubrica calcistica in onda sui quotidiani online del Gruppo Morenews ogni lunedì alle ore 21. Stadio Aperto come...

Torna la 7 "Marcia e veglia dei Santi per la pace e le famiglie", tra Vezzolano, Albugnano e Colle Don Bosco
(h. 09:00)

Lunedì 31 ottobre con ritrovo all'Abbazia alle 17, arrivo previsto alla basilica del Colle verso le 21.30

Archivio
(h. 08:08)

I provvedimenti della Guardia di finanza nei confronti di alcuni abitanti al campo di via Guerra

Lidl richiama mandorle fritte con zucchero miele e sale per possibile presenza di corpi estranei
(h. 07:30)

Si tratta di alcuni lotti marca Sol & Mar della ditta spagnola Borges Agricultural & Industrial Nuts

Fiere del Tartufo tra Astigiano e Alessandrino, un autunno profumato con la Camera di Commercio
(h. 07:30)

Da Moncalvo, ad Asti, Montechiaro, San Damiano, Canelli, Montegrosso, Castelnuovo, Cortazzone, il calendario delle fiere

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin
(h. 07:25)

Candelaresi: "Conoscere come funziona e cosa racconta era una sfida che speravano di vincere e ce l'abbiamo fatta"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium