Come già comunicato in precedenza (CLICCA QUI per rileggere l’articolo), la Giunta Rasero sta lavorando per cercare di contenere i consumi elettrici e contrastare il caro bollette, fornendo comunque i servizi ai cittadini, con incontri con uffici e gestore degli impianti di illuminazione.
“A breve – riferisce il sindaco Maurizio Rasero – ridurremo l’accensione di alcuni impianti di pubblica illuminazione, nel rispetto della sicurezza veicolare e pedonale: per contenere i consumi energetici verranno spenti tutti i monumenti e parchi cittadini a partire dalle ore 22”, come già avvenuto per le luci che illuminano il Palazzo Civico e il monumento di Piazza Roma.
Nella notte, in tutti gli impianti, è già presente una sostanziale riduzione dei flussi luminosi nelle ore notturne, con conseguente risparmio energetico, grazie alla presenza di apparecchi di illuminazione dotati di un sistema di regolazione del flusso luminoso automatico. Ricordando altresì che già nello scorso aprile erano stati modificati gli orari di accensione e spegnimento rispetto ai precedenti mesi, con un lieve ritardo all’accensione e un lieve anticipo allo spegnimento.
“In particolare - riferisce il consigliere delegato Renato Berzano - la ditta di manutenzione sta lavorando, proprio in questi giorni per spegnere le luci di tutti i parchi cittadini, a partire dalle 22, e i monumenti cittadini che con minimi interventi possono essere spenti”.
E’ anche in corso di elaborazione un progetto del concessionario AEC un corposo intervento per l’efficientamento delle torri faro, e conseguente riduzione dell’illuminamento di piazza del Palio, piazza d’Armi, piazzale Coop in via Monti e raccordo SS 10/456 in corso Alessandria.