/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 02 novembre 2022, 13:37

Avviati i lavori sul ponte di Incisa Scapaccino per 315mila euro

Il ponte è inibito al traffico veicolare, mentre è possibile il transito ai pedoni

Immagine di archivio del ponte sul Belbo ad Incisa Scapaccino

Immagine di archivio del ponte sul Belbo ad Incisa Scapaccino

Questa mattina, mercoledì 2 novembre, a Incisa Scapaccino, sono stati avviati i lavori di sistemazione del ponte sul torrente Belbo, all'altezza dell'ingresso in paese.

"Questo primo intervento verterà sulla sistemazione dell'arcata superiore e dei tiranti verticali", precisano dal Servizio progettazione e direzione LL.PP. stradali della Provincia di Asti.

Successivamente si procederà con la sistemazione del piano viabile e dell'intradosso dell'impalcato.

I lavori consisteranno principalmente nella pulizia del calcestruzzo ammalorato e il ripristino delle sezioni con l'aumento dei ferri di armatura, grazie a cui s'inciderà positivamente sulla capacità portante del ponte.

Il costo complessivo dell'opera ammonta a 315mila euro, finanziata dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014-2020.

Per favorire l'installazione dei ponteggi e del cantiere, il ponte sarà inibito al traffico veicolare mentre resterà disponibile il transito pedonale.

Durante l'esecuzione dei lavori l'infrastruttura resterà chiusa, a senso unico alternato, con limitazioni al transito di veicoli con peso non superiore ai 35 quintali.

È stata predisposta, inoltre, una viabilità alternativa su strada comunale, segnalata a ridosso del cantiere.

Il trasporto pubblico locale subirà leggere variazioni, concordate con il Comune di Incisa Scapaccino.

Il presidente della Provincia di Asti Maurizio Rasero, con il consigliere provinciale alla Viabilità e Lavori Pubblici Simone Nosenzo, commentano: "L'apertura del cantiere sul ponte di Incisa Scapaccino è sempre stata una delle priorità per la Provincia di Asti. Siamo felici di constatare che, dopo alcune difficoltà nell'assegnazione dei lavori che hanno comportato un sensibile ritardo nell'allestimento del cantiere, ora si possa procedere e riconsegnare agli incisiani e al Sud Astigiano un'infrastruttura sicura e gradevole anche dal punto di vista estetico. Ci preme ringraziare il sindaco Matteo Massimelli e i funzionari comunali per la sempre costruttiva collaborazione".

Soddisfatto anche il sindaco Massimelli: "Sono molto felice che il cantiere sia potuto partire. Sono anni che insieme all'Amministrazione provinciale portiamo avanti questo progetto, chiedendo finanziamenti alla Regione, piuttosto che al governo centrale, al fine di mettere in sicurezza la viabilità del concentrico di Incisa Scapaccino. Un ringraziamento doveroso va a tecnici e amministratori della Provincia, oltre che ai dipendenti comunali".

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium