Da questa mattina, i portici di piazza San Secondo (fronte Collegiata) sono intitolati alle “Madri Costituenti della Repubblica Italiana”.
La scopertura della targa - materialmente effettuata dal prefetto di Asti dott. Claudio Ventrice e alla presenza di rappresentanti della Questura (il questore Sebastiano Salvo), Carabinieri (il tenente Mario Barisonzi) e della Guardia di Finanza (il comandante provinciale, colonnello Antonio Giuseppe Garaglio) - è avvenuta, non a caso, in concomitanza della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
E ha visto la presenza del sindaco di Asti Maurizio Rasero, dell’assessore comunale Eleonora Zollo, della consigliera comunale Elisa Pietragalla, della presidente della Commissione Pari Opportunità Nadia Miletto e della referente di Toponomastica Femminile Giovanna Cristina Gado.
Di cui alleghiamo, a fine articolo, il testo integrale della relazione correlata la cerimonia di intitolazione.
L'importante evento è stato concluso dalla lettura di riflessioni degli studenti e delle studentesse della Scuola Jona sul tema dei diritti sanciti dalla Costituzione, a cui contribuirono in modo determinante Le 21 Madri Costituenti, e sull'attualissimo tema della violenza sulle donne