/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | venerdì 25 novembre

La locandina di "Il nostro generale" diretto da Lucio Pellegrini e interpretato da Sergio Castellitto
(h. 20:15)

Alla vigilia dell'anteprima di "Il nostro generale" al Torino Film Festival (e a gennaio su Rai Uno), ne abbiamo parlato con il regista astigiano

Covid: in Piemonte la curva dei contagi è decrescente
(h. 17:18)

Buone notizie anche se si raffronta il dato a quello nazionale, poiché la nostra media è leggermente inferiore

Celebrata anche ad Asti la Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri
(h. 15:56)

Solenne cerimonia ieri nel santuario di Incisa Scapaccino, dopo anni di restrizioni causa Covid

Immagine di una precedente manifestazione di protesta dei condomini dello stabile
(h. 14:47)

Lo chiede, ripercorrendo l'ormai annosa vicenda dello stabile, una lettera aperta del Coordinamento Asti Est

Galleria fotografica a cura di Merfephoto - Efrem Zanchettin
(h. 14:13)

Nel corso di una cerimonia svoltasi stamattina, nell’ambito della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

25 novembre: fiori questa mattina nel ricordo di Elena Ceste
(h. 12:30)

In frazione Santa Margherita a Costigliole, dove, dal 2019, è presente una panchina rossa nel ricordo della donna

Violenza sulle donne: carabinieri e centro antiviolenza presentano i "kit della dignità". Ogni Stazione dei carabinieri ne avrà uno
(h. 12:12)

Chechile: "Anni fa in pronto soccorso una donna vittima di violenza. Era nuda, sulle spalle solo una giacca. La giacca di un carabiniere". Il...

Via Roma a Villafranca d'Asti
(h. 11:23)

Lo ha annunciato il sindaco, Anna Macchia, al fine di contenere le spese energetiche

Immagine di archivio
(h. 08:50)

La Polizia Postale e delle Comunicazioni, lo scorso anno ha trattato 203 casi di stalking perpetrato anche attraverso l’uso della rete, contro i 151...

Anche in carcere ad Asti oggi un minuto di silenzio contro la violenza sulle donne
(h. 08:30)

Per il decimo anno consecutivo lo Zonta International ha rinnovato l'invito a indire l'iniziativa negli Istituti penitenziari

Le donne ai vertici? Sono ancora una rarità, nelle aziende piemontesi. "Serve un cambio culturale"
(h. 08:15)

L'appello di Sara Origlia (Donne Impesa Confartigianato): "Si scontano ancora pregiudizi che toccano anche gli stipendi, oltre alla carriera"

25 novembre, Uniti si può: "Serve supportare i centri antiviolenza sul territorio"
(h. 08:01)

A dirlo in una nota stampa è Claudia Rozzo, portavoce di Uniti si può, che aggiunge: "Bisogna agire anche sul fronte dell’indipendenza economica"

Oggi anche ad Asti si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
(h. 07:30)

Sono passati ventitré anni dalla prima giornata celebrativa per le donne vittime di violenza

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium