/ Attualità

Attualità | 28 novembre 2022, 19:32

Grazie a 750.000 euro di fondi PNRR, San Damiano avrà un micronido

Verrà realizzato in due aule, al momento non utilizzate, della scuola per l'infanzia “Madre Teresa”. L'appalto dei lavori è previsto entro fine 2022

Immagine d'archivio di un micronido (dal web)

Immagine d'archivio di un micronido (dal web)

Grazie all’ottenimento di un contributo del PNRR per un importo complessivo di 750.000 euro, entro poche settimane verranno appaltati i lavori di realizzazione di un micro-nido che verrà realizzato in 2 aule, attualmente non utilizzate, della scuola paritaria per l’infanzia “Madre Teresa” di via Beccaria. Con cui, peraltro, il Comune di San Damiano ha recentemente rinnovato la convenzione per un ulteriore trienno.

Sempre in ambito scolastico, l’Amministrazione sandamianese ha destinato oltre 8.000 euro all’Istituto Comprensivo da destinare a servizi di pre scuola, assistenza handicap e piccola manutenzione. Destinati all’Istituto Comprensivo anche altri 5.400 euro per l’acquisto di materiale scolastico.

Resta inoltre da segnalare che, per favorire il benessere minorile e contrastare la povertà educativa, in collaborazione con l’Istituto Alfieri, è stato anche attuato uno specifico progetto per i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni finalizzato a promuovere percorsi condivisi di pedagogia sociale e didattica scolastica. Al progetto sono stati assegnati 5.257 euro, cui si sommeranno altri 4.882 euro per l’esercizio 2023 portando a un totale complessivo di poco superiore i 10.000 euro.


IN BREVE

Presso la Biblioteca sandamianese, arrivano settimanalmente nuovi libri acquistati con il contributo del ministero dei Beni e delle Attività Culturali: a breve saranno catalogati ben 240 nuovi titoli. Inoltre, in occasione delle festività natalizie, la mattina di sabato 17 dicembre, presso il Foro Boario, si svolgerà l’iniziativa “Nati per leggere”, con letture dedicate e scambio degli auguri.

Fino al 16 dicembre, sono aperte le iscrizioni al corso di Nordic Walking che inizierà nel mese di febbraio. Per informazioni, telefonare direttamente all’UTEA di Asti al mattino tel segreteria: 0141/437247 o alla Biblioteca di San Damiano in orario pomeridiano(tel .0141/982492)

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium