/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 13 dicembre 2022, 10:02

Aperte le iscrizioni, in Biblioteca, per il Premio Asti d'Appello 2023

La quota è di 100 euro e dà diritto a ricevere i libri in gara e due posti per la cerimonia finale al Teatro Alfieri

Gli scrittori in gara quest'anno (ph. Franco Rabino)

Gli scrittori in gara quest'anno (ph. Franco Rabino)

Dopo il successo dell’ultima edizione che si è tenuta in un Teatro Alfieri tutto esaurito, il Premio Asti d’Appello riparte subito per organizzare l’edizione 2023, la quindicesima, un traguardo significativo per un’iniziativa che continua ad attrarre nuovo pubblico, anche di giovanissimi.

È già possibile iscriversi e fare (o farsi) un regalo di Natale simpatico, utile e che vale per tutto l’anno: la quota d’iscrizione resta fissata a 100 euro e dà diritto a ricevere i libri in gara e a due posti per la cerimonia finale al Teatro Alfieri. Le iscrizioni si possono fare alla Biblioteca Astense da martedì a venerdì dalle 9 alle 13 o scrivendo a astidappello@gmail.com .

Il Premio Asti d’Appello 2022 è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione della Biblioteca Astense Giorgio Faletti, Inner Wheel, Rotary Club, Unione Industriale e del giornalista Alberto Sinigaglia, oltre che al fondamentale contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRT, Banca d’Alba, Format, Saclà, Fondalpress, Farmacia Baronciani, Lipitalia 2000, Geosistemi, Alplast, Aurora-Officina della Scrittura e Azienda Vitivinicola Fratelli Natta.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium