/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 05 gennaio 2023, 10:21

Autotrasporto in ginocchio. Aumento del prezzo del carburante, pedaggi, rallentamento e viabilità a singhiozzo

Lo sottolinea Confartigianato Imprese Piemonte. Felici: "Un inizio d’anno infelice grazie ad una serie di regali inaspettati"

Autotrasporto in ginocchio. Aumento del prezzo del carburante, pedaggi, rallentamento e viabilità a singhiozzo

In Piemonte, l'inizio del nuovo anno è stato segnato da aumenti del prezzo dei carburanti e delle tariffe autostradali.

Il costo della benzina è aumentato di 20 centesimi al litro rispetto all'anno precedente, il che significa che per chi ha una macchina di media cilindrata e fa un pieno di 30 litri, ci sarà una spesa aggiuntiva di circa 6 euro. Inoltre, le tariffe autostradali sono aumentate del 2% sulla A26 e sulla A7.

Questi aumenti hanno un impatto economico significativo sull'autotrasporto in Piemonte, che già deve affrontare rallentamenti, code infinite e cantieri perenni sulla strada verso la Liguria.

Il presidente di Confartigianato Piemonte Trasporti, Giovanni Rosso, ha commentato che "il sistema logistico della regione è instabile da molti decenni e rischia di penalizzare le imprese dell'autotrasporto.

Il presidente di Confartigianato Imprese Piemonte, Giorgio Felici, ha aggiunto che "questi aumenti rappresentano un altro colpo durissimo per le imprese e le famiglie della regione, che già devono fare i conti con aumenti delle bollette e dell'inflazione. Le 5.511 imprese artigiane del trasporto del Piemonte, insieme agli oltre 10mila addetti, rischiano di essere drasticamente penalizzate da una situazione di perenni rincari che rappresenta l’ennesimo cappio al collo per il comparto che ha subito un ridimensionamento del volume d’affari a causa della crisi generalizzata e che ha patito per la riduzione delle imprese di trasporto locali".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium