/ Attualità

Attualità | 21 gennaio 2023, 15:30

Consegnate le borse di studio ai ‘centisti’ della scuola Artom ed una in memoria di Edoardo Civitate (FOTO)

Sono quattordici gli studenti che hanno ottenuto la massima votazione, uno dei quali con lode

Consegnate le borse di studio ai ‘centisti’ della scuola Artom ed una in memoria di Edoardo Civitate (FOTO)

Nell’ambito della giornata di open school ha avuto luogo la cerimonia di consegna delle borse di studio Fim-Cisl ai centisti dell’anno scolastico 21/22 e di quella alla memoria di Edoardo Civitate, studente dell’istituto Artom prematuramente scomparso.

Sono quattordici ad aver ottenuto la massima votazione, uno dei quali con lode, questi i nomi dei neo diplomati che hanno ricevuto la borsa di studio dal segretario generale della Fim Cisl di Asti Salvatore Pafundi: Alberto Monticone 5AE, Stefano Raviola, Nicolas Andreetta, Giovanni Iannelli e Luca Costa 5BI, Massimo Castellano, Lorenzo Duscio e Riccardo Ravizza 5 AM, Daniele Fassio, Diego Marchiaro e Lorenzo Montesano 5 BM, Gabriele Boffa e Stefano Schillaci 5 CM (sede di Canelli). Filippo Gatto, classe 5BI indirizzo informatico, s’è distinto per aver ottenuto cento con lode.

“Quest’anno – ha spiegato il dirigente Calcagno – la maturità coinvolgerà anche il corso serale di meccanica mentre l’indirizzo chimico deve aspettare l’anno scolastico 23/24 per diplomare i primi periti. Buona parte dei nostri studenti proseguirà gli studi principalmente al Politecnico di Torino dopo il superamento dei test d’accesso grazie anche ai corsi di preparazione predisposti dai nostri docenti. Coloro che invece intendono entrare nel mondo del lavoro ricevono, anche prima del diploma, offerte dalle imprese del territorio, segno che il rapporto scuola/ imprese/istituzioni genera buone opportunità per tutti”.

“Per la Fim – ha detto Pafundi – i giovani sono la priorità, il mondo del lavoro cambia velocemente e bisogna farsi trovare pronti ad accettare le nuove sfide. L’istituto Artom rappresenta un’eccellenza sotto l’aspetto formativo ed educativo ed è il miglior trampolino di lancio per i giovani che terminano gli studi tecnici e iniziano il loro percorso lavorativo”.

La borsa di studio in memoria di Edoardo Civitate è stata consegnata dai familiari ad Alex Garnerone, studente di classe quinta dell’indirizzo informatico con la seguente motivazione: per essere stato d’esempio ai compagni con la propria disponibilità, correttezza, sincerità e coraggio nell'affrontare le sfide della vita. Dopodiché è stato inaugurato l’impianto fotovoltaico creato nell’ambito del progetto realizzato dalla classe 5 AE, corso di elettrotecnica ed elettronica, e predisposto nonché coordinato dai docenti Riccardo Brovia e Lorenzo Petrini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium