Al cinema Lumière di Asti ultime due proiezioni del film Le vele scarlatte per la regia di Pietro Marcello e nel cast Juliette Jouan, Raphael Thiery, Noémie Lvovsky.
Film a carattere drammatico che ci riporta alle lotte per l'emancipazione della donna negli anni '20 e '30. Definito: "Una fiaba semplice e antica raccontata secondo codici scomparsi, con gentilezza ed empatia".
Da giovedì 26 gennaio entrerà in programmazione il nuovo film di Paolo Genovese: Il primo giorno della mia vita.
Drammatico, durata 121'. Nel cast: Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy, Sara Serraiocco, Giorgio Tirabassi e Lino Guanciale.
Per il giorno della Memoria (27 gennaio) proponiamo per le scuole il film. Quando Hitler rubò il coniglio rosa, dal romanzo di Judith Kerr. Molto delicato ed avvincente. (Gli insegnanti possono prenotare per le classi fino ad esaurimento posti. C'è ancora qualche posto disponibile).
Sabato 28 alle ore 15 documentario sulle difficoltà di coloro che dopo il vaccino anti-covid hanno avuto dei gravi problemi di salute. Proiettiamo infatti Invisibili proposto dal Comitato "Ascoltami". Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Presente il regista Paolo Cassina.
Martedì 24, mercoledì 25 - ore 21,15: Le vele scarlatte
Giovedì 26 gennaio - ore 21,15: Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese.
Venerdì 27 gennaio - ore 10: Film per le scuole in occasione del Giorno della Memoria: Quando Hitler rubò il coniglio rosa, ore 21,15: Il primo giorno della mia vita
Sabato 28 gennaio- ore 15: Invisibili con presentazione da parte del regista Paolo Cassina e successivo dibattito-confronto con ospiti in sala e on line. ore 19 e 21.15: Il primo giorno della mia vita
Domenica 29 gennaio- ore 16,45, 19, 21.15: Il primo giorno della mia vita
Lunedì, martedì, mercoledì 1 febbraio, giovedì 2 febbraio e venerdì 3 febbraio ore 21,15 Il primo giorno della mia vita
Informazioni 0141.413630 e 333.5931.921- SITO: www.cinemalumiereasti.jimdofree.com - pagina FB: Lumière e INSTAGRAM: lumiereasti.