/ Eventi

Eventi | 29 gennaio 2023, 07:30

Proseguono gli incontri del percorso "Itinera - Viaggi nella conoscenza"

Prossimi appuntamenti il 3 febbraio con il Prof. Roberto Chiarini che affronterà il tema delle Foibe, mentre mercoledì 15 il conduttore radiofonico Massimo Cotto sarà il protagonista di “Anni '70: non solo piombo”

Proseguono gli incontri di "Itinera - Viaggi nella conoscenza": tra i protagonisti Massimo Cotto

Proseguono gli incontri di "Itinera - Viaggi nella conoscenza": tra i protagonisti Massimo Cotto

Proseguono gli incontri inseriti nel percorso ITINERA – Viaggi nella conoscenza, promossi ed organizzati dall' Istituto di Istruzione Superiore Vittorio Alfieri di Asti in collaborazione con la rete piemontese #DigitalBiblioAgorà. 

VENERDI' 3 FEBBRAIO 2023 sulla piattaforma Gotomeeting in occasione del Giorno del Ricordo (10 Febbraio) dalle ore 10 alle ore 12 il Prof. Roberto Chiarini terrà una lezione sul tema FOIBE E CONFINE ORIENTALE. L'incontro, indirizzato alle classi finali dell'IIS Vittorio Alfieri di Asti e delle scuole aderenti alla rete #DigitalBiblioAgorà, è aperto alla cittadinanza tramite il link sotto riportato: 

La riunione è protetta da una password: FOIBE 

MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO 2023 nell'ambito degli incontri inseriti nel ciclo “Anni '70: non solo piombo” Massimo Cotto, musicologo e conduttore radiofonico terrà una lezione sul tema MUSICA E RADIO NEGLI ANNI '70:LA RIVOLUZIONE PASSA ATTRAVERSO LA FM. L'incontro, in presenza, si terrà presso la Sala Conferenze della Banca di Asti (Piazza Libertà 23) dalle ore 17 alle ore 19 ed è destinato a docenti, studenti e cittadinanza. L'ingresso è libero. 

Per maggiori informazioni: Prof. Enrico Cico 

Files:
 MASSIMO COTTO 15-02-2023 (3.0 MB)

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium