/ Attualità

Attualità | 06 novembre 2025, 16:47

Spunta anche l'albero di Natale in piazza San Secondo: Asti sempre più vicina al Natale

Nel countdown verso il Magico Paese, la ruota panoramica in piazza Alfieri e il grande albero pronto per essere addobbato

MerfePhoto

MerfePhoto

Asti si veste già di Natale e l'atmosfera festiva ha iniziato a conquistare il centro storico. Da ieri, in piazza San Secondo, è spuntato anche  l'albero di Natale che, insieme alle prime luminarie, la ruota panoramica e le modifiche alla viabilità in piazza Alfieri con l'arrivo delle casette, anticipa l'arrivo del tanto atteso Magico Paese di Natale. Il countdown per la diciannovesima edizione della manifestazione è ufficialmente iniziato, con l'inaugurazione prevista per il 15 novembre.​

Quest'anno le luminarie natalizie saranno molto più ricche rispetto alle edizioni passate. Verranno infatti installate anche in strade e piazze che, in precedenza, non erano state illuminate. Tra le novità più interessanti c'è il progetto "Luci d'autore", firmato dall'associazione culturale Cre[at]ive, che trasformerà le vie del centro in un percorso luminoso e poetico con frasi celebri tratte da opere di artisti astigiani come Giorgio Faletti, Paolo Conte, Massimo Cotto e Vittorio Alfieri.​

Modifiche alla viabilità e parcheggi

Con l'avvicinarsi dell'inaugurazione, sono già scattate le modifiche alla viabilità e ai parcheggi. Da lunedì 4 novembre sono entrate in vigore nuove disposizioni per gli abbonati della Ztm Est a causa della chiusura di piazza Alfieri, dove saranno posizionate tutte le 130 casette in legno del mercatino.

Il mercatino di Asti aprirà ufficialmente sabato 15 novembre con orario dalle 10 alle 20. Il calendario prevede aperture a novembre tutti i weekend, mentre a dicembre l'apertura si estenderà dal giovedì alla domenica fino al 21 dicembre, con l'eccezione di lunedì 8 dicembre per l'Immacolata.​

Un evento diffuso nel territorio

Il Magico Paese di Natale non è solo Asti: la manifestazione si estende anche a Govone, San Damiano d'Asti e, novità di quest'anno, Santo Stefano Belbo. A Govone, sabato 16 novembre ci sarà l'inaugurazione ufficiale con uno spettacolo davanti al Castello Reale, culminante con l'accensione delle luminarie. Il borgo ospiterà la Casa di Babbo Natale, la Scuola degli Elfi e il mercatino con casette di artigianato.​

In piazza San Secondo ad Asti, oltre all'albero appena installato, troverà spazio una selezione di casette di produttori locali d'eccellenza e il "PalaTartufo", che ospiterà "I Gioielli del Territorio" con protagonista il Re Tartufo. Il mercatino astigiano è l'unico in Italia a essere entrato nella Top Ten dei migliori mercatini d'Europa secondo la classifica di European Best Destinations.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium