/ Attualità

Attualità | 31 gennaio 2023, 10:00

La Delegazione di Asti delle Guardie d’Onore alle Reali Tombe al Pantheon presente per il 145° anniversario della Fondazione dell’Istituto

La delegazione di Asti era presente con una decina di Guardie, l’Alfiere che ha portato il labaro è stato Enrico Di Scerni

La Delegazione di Asti delle Guardie d’Onore alle Reali Tombe al Pantheon presente per il 145° anniversario della Fondazione dell’Istituto

La Delegazione di Asti delle Guardie d’Onore alle Reali Tombe al Pantheon ha partecipato domenica 29 gennaio alle Celebrazioni per il 145° anniversario della Fondazione dell’Istituto.

L’Istituto Nazionale per la Guardia d'Onore alle Reali Tombe del Pantheon (INGORTP) è un'associazione sorta nel 1878 è la più antica associazione combattentistica e d'arma esistente in Italia.

L'Istituto è un ente morale posto, dal 1990, sotto la vigilanza del Ministero della Difesa. La Cerimonia ha avuto inizio con a deposizione di una corona d’alloro al sacello del Milite Ignoto all’altare della Patria a Roma è seguito corteo dall’Altare della Patria al Pantheon preceduto dalla Fanfara Tridentina “Walter Smussi” di Brescia.

La cerimonia si è conclusa con la celebrazione della S. Messa all’interno del Pantheon. La delegazione di Asti era presente con una decina di Guardie, l’Alfiere che ha portato il labaro è stato Enrico Di Scerni che ha prestato inoltre Servizio di Guardi d’Onore all’interno del Pantheon.

Comunicato stampa

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium