Si è svolta ieri in diretta streaming - in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo - la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Concorso nazionale "Sbulliamoci. Smontiamo i bulli e le bulle". L'evento, moderato da Luca Calzolari, ha visto la presenza delle classi premiate e di Giacomo Benedetti, vicepresidente generale del Cai con delega al Cai Scuola.
"Il concorso continua a raccogliere significative adesioni e grande successo non solo in ambito scolastico. Purtroppo, il bullismo è sempre più presente e radicato nella nostra società, un fenomeno da contrastare con ogni mezzo e in ogni modo. Non solo perseguendo chi, con i propri comportamenti, viola il codice penale, ma anche e soprattutto con iniziative preventive, educative e formative, che aiutino, in egual misura, perseguitati e perseguitanti. Entrambi vittime, anche se in modo diverso, di questa aberrazione sociale. Questo è il presupposto sottostante alla discesa in campo del Club alpino italiano che con i suoi ideali, i suoi principi e la frequentazione della montagna è senza ombra di dubbio un'associazione contro il bullismo. In questo contesto, è ancora più meritorio il grande valore di "Sbulliamoci": un concorso che va sostenuto e andrà ripetuto negli anni a venire", ha affermato Giacomo Benedetti, vicepresidente generale del Cai con delega al Cai Scuola.
I numeri della seconda edizione
Oltre 650 elaborati, da più di 300 scuole di tutta Italia, su cui hanno lavorato 10mila ragazzi di ogni età: dalla scuola primaria fino alle superiori. Questi i numeri della seconda edizione del concorso nazionale "Sbulliamoci. Smontiamo i bulli e le bulle", realizzato dal Cai, in collaborazione con il ministero dell'Istruzione e del Merito.
Tra i tantissimi partecipanti spicca il premio della scuola primaria Gesualdo Nosengo", di San Damiano, classe 5C con "Una scelta a colori"