/ Eventi

Eventi | 11 febbraio 2023, 07:30

Indecisi su cosa fare ad Asti in questo fine settimana? Ecco le nostre proposte

Cultura, spettacoli e tanto altro, per un weekend tutto da vivere!

Foto di Merfephoto

Foto di Merfephoto

Secondo fine settimana di febbraio e tanti eventi nell'Astigiano.

Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte, tra Asti e dintorni.

Cultura e spettacoli

Sabato alle 16 alla biblioteca Fenga di Castelnuovo Belbo incontro con l’autore Alberto Mastrazzo, che presenta “I 4 giorni”. Modera Eugenio Carena. A seguire un momento di convivialità con i Vini della Cantina Cossetti.

Al Museo Paleontologico domenica alle 15 il Darwin Day celebra il lavoro di Charles Darwin.  

Domenica una divertente visita animata nelle sale del castello di Castell’Alfero dedicata alle atmosfere festose del carnevale. Gli attori della compagnia teatrale degli Erranti condurranno i presenti in un viaggio insieme alle principali maschere della commedia dell’arte e di sala in sala vi faranno scoprire la figura del nostro simpatico Gianduja.La maschera simbolo di Torino, del Piemonte e del Risorgimento nasce infatti come burattino proprio nella frazione Callianetto nel 1808. Le visite, della durata di 60 minuti, si terranno alle 15, alle 16,30 e alle 18. Tariffa: 5 € per bambini dai 6 ai 12 anni; 7 € per gli adulti. 

Domenica alle 16 a Tigliole presso il Centro Incontri il Gruppo di Lettura Liber&Storie incontrerà l’autrice Francesca Gerbi che presenterà il suo ultimo libro Le memorie di Viola in cui viene affrontato il tema dell’Alzheimer. La protagonista del libro viene colpita dalla malattia e pur sentendosi indifesa riesce ad esternare alle persone a lei più vicine la profondità della sua anima. L’autrice del libro è nata nel 1989 e vive a Corneliano d’Alba ma è originaria di Sa Damiano. Ha pubblicato altri due romanzi intitolati Cicatrici oltre il buio è Una torre ci vuole. L’ultima opera Le memorie di Viola  verrà presentata attraverso la lettura di alcuni brani.

Domenica dalle 16 alle 19 lo scrittore di Mombercelli Igor Nogarotto presenterà, firmando copie, il suo nuovo libro “Manuale per cuori spezzati”. L'appuntamento è da Kartomania. Il libro è una guida per cuori spezzati, per chi è stato lasciato o vive una storia in crisi. Il metodo del manuale è innovativo poiché ideato sulla base dell’esperienza maturata tra sofferenze personali e fallimenti. La novità del metodo è rappresentata anche dalla calendarizzazione del percorso in 50 giorni durante i quali l’autore conduce il lettore verso nuovi obiettivi , superando il muro del dolore. Igor Nogarotto ha scritto altri due libri il primo dei quali ‘’ Volevo uccidere Gianni Morandi’’ divenne un caso mediatico a causa del titolo. Il secondo “Rosa stacca la spina” è stato vincitore del Premio Nazionale Area Cultura “Il libro dell’anno 2022’”. Dettagli QUI

Altro

In piazza San Secondo sabato si terrà il mercatino biologico. Parteciperanno le migliori aziende selezionate dall’Associazione di Solidarietà per la Campagna Italiana che esporranno oggetti, libri, produzioni agricole e prodotti terapeutici e di cosmetica.

SPECIALE PASSEPARTOUT EN HIVER

Torna Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, il ciclo di incontri promossi dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e dalla CNA di Asti, che si terrà fino al 19 febbraio tutte le domeniche alle 17 in biblioteca. Come nelle scorse edizioni, a ogni evento sarà presente uno dei pittori della CNA Artisti, coordinati da Marisa Garramone, che offrirà l’interpretazione grafica del tema proposto. Domenica Laura Nosenzo – Fossili e territori. Ingresso libero. Tutti i dettagli QUI

Cinema

Al cinema Lumière di Asti questo fine settimana The son, dal regista di The Father: Florian Zeller. Nel cast Laura Dern, Hugh Jackman, Vanessa Kirby, Anthony Hopkins. Dettagli QUI.

In Sala Pastrone questo weekend "Tar", di Todd Field, con Cate Blanchett e Noemie Merlant. Dettagli QUI

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium