/ Cronaca

Cronaca | 05 dicembre 2024, 09:16

Sequestrate dai carabinieri forestali 18 tagliole per catturare la fauna selvatica

L'indagine, avviata su segnalazione di un'associazione animalista, ha portato all'individuazione di due persone che le vendevano su un portale online di compravendite

Sequestrate dai carabinieri forestali 18 tagliole per catturare la fauna selvatica

I carabinieri forestali di Asti, su segnalazione dell’associazione LAC – Lega per l’Abolizione della Caccia, hanno recentemente individuato un cittadino astigiano che metteva in vendita sul portale “Subito.it”, tagliole per la cattura di fauna selvatica. Dispositivi dentati a scatto, che si chiudono violentemente quando calpestati, sono strumenti illegali e potenzialmente crudeli, causando sofferenze atroci agli animali catturati.

Nel corso delle attività d'indagine che hanno portato a emettere a suo carico una sanzione di 1.000 euro, come previsto dalla norma vigente, i carabinieri hanno altresì appurato che non agiva da solo, ma vendeva le tagliole per conto di un conoscente residente a Mirabello Monferrato, in provincia di Alessandria.

A quel punto, sono intervenuti i Carabinieri Forestali di Bubbio, in servizio di reperibilità ambientale, che hanno raggiunto rapidamente il secondo coinvolto. Anche quest’ultimo è stato sanzionato con una multa dello stesso importo. Inoltre, i militari hanno sequestrato 18 tagliole in suo possesso.

Pericolo per fauna e persone

Le tagliole, oltre a essere illegali, rappresentano una minaccia significativa sia per gli animali selvatici sia per le persone. Gli animali intrappolati subiscono gravi ferite, rischiano di morire lentamente o di sopravvivere solo autoamputandosi l’arto, riducendo drasticamente le loro possibilità di sopravvivenza a lungo termine.

Il pericolo non si limita alla fauna: questi dispositivi possono ferire gravemente chiunque li calpesti accidentalmente, inclusi bambini, aumentando il rischio di incidenti anche in aree frequentate dall’uomo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium