/ Attualità

Attualità | 13 febbraio 2023, 14:20

Asti Pride: rinnovo ai vertici con tante conferme, mentre si lavora al Pride 2024

Presidente Chiara Della Longa, vicepresidente Martina Murgia: "Onorate dell'incarico. Serve fare rete per il supporto alla comunità LGBTQIA+"

Chiara Della Longa e Martina Murgia

Chiara Della Longa e Martina Murgia

La rinnovazione dei rappresentanti dirigenti dell'Associazione Asti Pride è stata ufficializzata il 4 novembre durante l'assemblea dei soci. Il Direttivo è stato confermato in gran parte, con due nuove aggiunte Marta Calosso e Martina Murgia. Patrizio Onori e Vittoria Briccarello si sono dimessi a causa della scadenza del loro mandato triennale, chiedendo un segnale di alternanza di genere in linea con i valori di inclusione dell'associazione.

Il 2 febbraio, il Direttivo ha votato all'unanimità per eleggere Chiara Dalla Longa come Presidente e Martina Murgia come Vice Presidente, mantenendo Paolo Magari come Tesoriere. La presidenza sarà gestita da una coppia di sole donne che guideranno l'Associazione nel prossimo triennio con lo sguardo già rivolto all'Asti Pride 2024.

Il Direttivo ha ringraziato Vittoria e Patrizio per il loro contributo nell'organizzazione di Asti Pride 2019 e 2022. La nuova Presidente ha assegnato specifiche responsabilità ai membri del Direttivo, tra cui la supervisione organizzativa della parata Asti Pride a Vittoria Briccarello e Patrizio Onori, e la gestione finanziaria a Paolo Magari.

Spiega Chiara: "Sono onorata di ricoprire questo incarico e felice della fiducia riposta in me dal consiglio direttivo di Asti Pride, di cui faccio orgogliosamente parte dalla sua fondazione.

Dal 2013, con l'associazione Love is Love, lavoro per portare avanti un percorso di informazione e prevenzione delle discriminazioni basate su identità di genere e orientamento sessuale. Sono molto soddisfatta dei risultati che abbiamo ottenuto sul territorio Astigiano grazie alla collaborazione con tante realtà cittadine, ma con la consapevolezza che c'è ancora molto lavoro da fare per ottenere pari diritti e pari dignità sociale per tuttə." Rimarca Martina: "Sono felice di questo importante ruolo all'interno di Asti Pride che vuole essere per me, ancora una volta, un importante punto di partenza per far in modo che nessuno si senta più un passo indietro agli altri. 10 anni fa mi sono avvicinata al mondo dell'associazionismo e in questi anni ho sempre voluto dare un aiuto concreto a tutte quelle persone che si son sentite escluse, giudicate, offese, discriminate, solo per la loro identità sessuale. La mia priorità è quella di fare rete per dare un supporto reale alla comunità LGBTQIA+ del territorio."

Asti Pride è già al lavoro sulla programmazione degli eventi primaverili e ha avviato la campagna di tesseramento per l'anno 2023. Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium