/ Al Direttore

Al Direttore | 17 febbraio 2023, 17:48

Asti, terza città più inquinata d'Italia: gli scout Asti 1 chiedono al sindaco di fare la differenza

Riceviamo e pubblichiamo una lettera in cui gli scout - a seguito dei risultati del report di Legambiente - pongono domande su piste ciclabili, mezzi pubblici e raccolta differenziata

Foto di gruppo per gli Scout Asti 1

Foto di gruppo per gli Scout Asti 1

Il gruppo scout Asti 1, lo scorso weekend, ha festeggiato il Thinking day (giornata del pensiero, 22 febbraio, dedicata al compleanno di Baden Powell creatore degli scout), a Bardonecchia con un bivacco di gruppo sulla neve, neve che è stata al centro dell'incontro grazie ad una domanda, dov'è l'inverno?

Lupetti, guide ed esploratori, rover e scolte aiutati dalle stagioni che oggi riusciamo ancora a percepire, giocando hanno ragionato sul tema del riscaldamento globale, personaggio che aveva rapito inverno, riportato a casa dai ragazzi del clan, che ragionando più concretamente, si sono posti tre domande fondamentali da chiedere al nostro sindaco, sul tema, in particolare dopo avere visto che Asti è diventata la terza città più inquinata d'Italia 2022.

  • Abbiamo visto le nuove piste ciclabili che stanno per essere completate, ma gli astigiani le useranno? Se ne faranno altre in modo da permettere collegamenti tra le piste? E magari un servizio di bikesharing,(come le vecchie bici gialle ormai scomparse dalla città) potrebbe invogliare gli astigiani a scegliere questo mezzo di trasporto per spostarsi?

  • Oltre agli studenti, in quanti utilizzano i mezzi pubblici urbani, suburbani ed extraurbani? Più corse per gli autobus urbani, ma soprattutto per i mezzi sub ed extraurbani (che in media effettuano tre corse da, per Asti, e da Asti, per i comuni, eccetto qualche eccezione)potrebbero invogliare a non utilizzare le auto?

  • E l'ultima domanda riguarda la pulizia della nostra città, abbiamo un servizio efficiente di raccolta differenziata porta a porta, ma perché le nostre strade sono sporche, attraversandola a piedi o in macchina dalla tangenziale, tutta, al centro storico, spazzatura sparsa si trova, forse non mancano dei cestini pubblici per la raccolta differenziata? Invece quelli per i nostri amici animali sono presenti in zone della nostra città distanti dai parchi pubblici?

Noviziato e Clan Stella Polare – Agesci - Gruppo Scout Asti 1

Al direttore

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium