L'assessore alla Sicurezza e Ambiente Luigi Giacomini ha promosso un incontro con il Consorzio delle scuole guida della città di Asti per discutere su come favorire una mobilità urbana più sostenibile e sicura, in vista di un futuro con un maggior numero di pedoni e biciclette circolanti, affiancati da auto elettriche non inquinanti e silenziose.
"L'obiettivo dell'incontro - spiega l'assessore - è quello di comprendere le criticità percepiti dai professionisti dell'auto, che passano tutto il giorno al volante e hanno l'arduo compito di trasmettere alle generazioni future l'educazione stradale, il rispetto delle regole e degli altri.
Giacomini sottolinea che "non è sufficiente sanzionare, ma è essenziale educare al rispetto e alla cultura della sicurezza".
Secondo il sindaco Rasero "la scuola può divulgare comportamenti sicuri per muoversi in auto, moto, bicicletta o a piedi rispettando il contesto socio-ambientale, verso una cittadinanza consapevole.
In collaborazione con le scuole guida, saranno organizzati corsi e iniziative per le scuole primarie e secondarie, con prove pratiche per insegnare ai bambini come muoversi in sicurezza nel traffico cittadino e riconoscere le indicazioni di semafori, strisce pedonali, vigili e segnaletica. L'obiettivo è quello di promuovere una città sicura e sostenibile.