Quando si parla dei pannelli copertura per tetti ci si riferisce nello specifico a una soluzione molto positiva per coprire edifici industriali commerciali e residenziali. Parliamo quindi di un qualcosa di moderno e innovativo, disponibile tra l'altro in varie forme, materiali e dimensioni.
Questa è una cosa positiva per tutti i proprietari di immobili che in questo modo hanno una scelta molto vasta sulla quale attingere.
Parliamo quindi di un argomento molto vasto e interessante e quindi può essere anche utile scoprire i vari tipi di pannelli per quanto riguarda le coperture dei tetti nonché caratteristiche, vantaggi e svantaggi.
Innanzitutto diciamo che i pannelli sono realizzati in diversi materiali tra i quali spiccano come principali rame, alluminio, zinco titanio, acciaio, poliuretano espanso, PVC. Parliamo di materiali che sono molto diversi dal punto di vista delle caratteristiche e quindi sono unici e inimitabili nel senso che ognuno di essi è adatto a un progetto e a un'applicazione diversa: quindi in questi casi è meglio farsi consigliare da un esperto.
Ma di sicuro il materiale più famoso per quanto riguarda i pannelli delle coperture è l'acciaio zincato perché i pannelli di questo materiale sono prodotti con varie lunghezze profilo e spessori, mentre per quanto riguarda la larghezza standard di solito è di un metro.
Invece lo spessore di questo pannello può variare da 0,4 a 1,2 mm perché dipenderà dalla zona dove vengono installati ma anche dall'applicazione. Risulta importante sapere che questi pannelli necessitati si possono utilizzare sia per coprire tetti di edifici industriali, ma anche sono positivi per quelli commerciali e residenziali.
Molto famosi sono anche i pannelli di coperture per tetti con il rame perché vengono apprezzati per il fatto di essere durature resistenti visto che il rame possiede una patina naturale che si forma sulla superficie del metallo nel corso dei mesi e degli anni, conferendo a questo pannello un aspetto raffinato e caratteristico.
I pannelli con rame in genere vengono utilizzati per coprire edifici storici o comunque di lusso come ville e chiese.
Altre cose da sapere su questo argomento
Un altro tipo di pannello per quanto riguarda le coperture dei tetti famoso è quello in alluminio che risulta essere resistente alla corrosione, ma anche leggero, allo stesso tempo: questo lo rende adatto per coprire edifici costieri o comunque in zone che hanno una grande umidità.
Questo tipo di pannello di solito è disponibile in una gamma bassa di finitura e colori ed è per questo che sono perfetti per progetti di design contemporanei.
Per quanto riguarda invece la soluzione più economica diciamo che potrebbe essere quella legata ai pannelli di copertura per tetti in PVC che tra l'altro sono molto di moda ormai visto che sono leggeri ma anche resistenti alle intemperie o comunque i vari fenomeni climatici e risultano adatti per coprire i tetti, edifici commerciali, residenziali, però a basso costo.
Ricordiamo anche che al di là del materiale i pannelli coperture sono disponibili in vari profili che determinano la disposizione che poi avranno sul tetto.