/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 02 aprile 2023, 07:30

Conferme e novità in vista della nuova edizione di "Fiori in Fiera"

Appuntamento a Isola d'Asti, nel fine settimana dal 20 al 22 aprile, per l'evento che celebra il mondo florivivaistico

L'allestimento di una precedente edizione della manifestazione

L'allestimento di una precedente edizione della manifestazione

Oltre ai fiori, che naturalmente saranno grandi protagonisti posti al centro dell’evento, la ventiseiesima edizione di “Fiori in Fiera”, manifestazione di Isola d’Asti che celebra il mondo floreale, sarà caratterizzata da numerosi altri momenti che contribuiranno a fare da corollario all’appuntamento florivivaistico in programma domenica 23 aprile a Isola Piana.

Infatti, dal 18 al 22, aprile, è in programma una mostra di abiti a tema floreale a cura dell’I.I.S. Alberto Castigliano di Asti. Alle 17 di sabato 22 l’appuntamento sarà invece in Sala del Consiglio del Municipio, dove la giornalista e scrittrice astigiana Laura Nosenzo presenterà il suo libro intitolato “Fossili e territori”, seguirà aperitivo a cura del Consorzio per la Tutela dell’Asti APE-GLAM.

Si proseguirà all’insegna del gusto con la cena a base di fiori edibili che lo chef stellato Walter Ferretto (“Il Cascinale nuovo”) preparerà in collaborazione con l’Agenzia Professionale delle Colline Astigiane presso il Centro Congressi del paese. Obbligatoria la prenotazione al numero 0141/958134 (interno 5)

Ma, come accennato, il clou dell’evento è in programma domenica 23 quando, a partire dalle 9, verranno allestiti stand floreali e vivaistici, si aprirà l’Agrivan Gourmet CIA che rimarrà operativo per l’intero arco della giornata così come lo stand gastronomico a cura della Pro Loco del paese.

Alle 11 e alle 15 sono in programma esibizioni della band “La Cürva”, mentre dalle 10 alle 16 si potranno effettuare voli turistici in elicottero con la “Heliwest” di frazione Motta di Costigliole.

Occhi rivolti al cielo anche nel pomeriggio quando, intorno alle 16, si svolgerà l’esibizione dei paracadutisti dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia mentre, per chi alle evoluzioni nel cielo preferisce gli aspetti culinari, lo chef mottese Diego Bongiovanni sarà protagonista dello spazio “La mia cucina in musica” con accompagnamento di Elisabeth Loung Project.

Dalle 16.30 alle 17.30 immancabile appuntamento con l’aperitivo a cura del Consorzio per la Tutela dell’Asti APE-GLAM e infine, alle 17.30, “Fiori in musica” ovvero il concerto della corale Santa Caterina che si esibirà nella omonima chiesa.

Da ricordare, infine, che nell’arco di tutta la giornata vi saranno trasmissioni in diretta radiofonica grazie alla postazione mobile di Radio Vallebelbo. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0141/958134 (interno 5) o inviare una mail a commercio@comuneisoladasti.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium