/ Nizza Monferrato

Nizza Monferrato | 13 aprile 2023, 16:50

Melting Mood: il progetto musicale di Nizza si esibirà in prima assoluta sabato 15 aprile

Il suonatorio per ragazzi si terrà all'oratorio Don Bosco alle 16 con ingresso gratuito

Melting Mood: il progetto musicale di Nizza si esibirà in prima assoluta sabato 15 aprile

Appuntamento musicale imperdibile quello che si terrà sabato 15 aprile alle ore 16 all'oratorio Don Bosco di Nizza Monferrato. La performance verrà eseguita da un recente progetto finanziato dal comune di Nizza.

L'esperimento si chiama "Melting Mood" ed è un suonatorio per ragazzi che nasce con la collaborazione del corpo bandistico musicale di Nizza Monferrato, con l'immancabile presidente Michela Daddio e l'ormai eterno direttore della banda musicale di Nizza il professor Giulio Rosa, che guida da ormai più di vent'anni il corpo bandistico musicale.

La collaborazione con il Corpo Bandistico Musicale permetterà di svolgere tutto il lavoro burocratico. Ad affiancare tutti ci sarà anche William Pettenuzzo, abile collaboratore, dottore in composizione jazz, che gestirà gli arrangiamenti e la gestione delle prove.

Il progetto nasce con l'idea di dare ai ragazzi (età compresa tra i 15 e i 25 anni) la possibilità di riunirsi ogni venerdì dalle 17:30 alle 19:30 e di stare insieme facendo musica in un luogo dove potersi esprimere liberamente. Chiaramente ognuno di noi ha il suo genere preferito e ciò da anche la possibilità ai ragazzi di confrontarsi, di confrontare i propri gusti e avere uno scambio culturale.

Uno scambio tuttavia non lasciato li a se tesso, ma sviluppato, sostenuto e curato da docenti che aiutano e agevolano questo dibattito musicale. Ecco che prende forma il senso del nome del progetto, cioè "Melting Mood", perché è un crogiuolo che permette di poter mischiare componenti che all'apparenza non hanno nessun collegamento tra di loro.

L'Obiettivo sarà quello di scegliere svariati generi, brani o composizioni che siano e cercare di adattarli per le possibilità che si hanno. Se per esempio il brano scelto è composto da una chitarra, un basso, una batteria e un cantante, i maestri sapranno riarrangiarlo, e mostrare agli alunni il procedimento, per quelli che sono gli strumenti a disposizione.

Qualora fossero anche due flauti, tre clarinetti, una fisarmonica e un triangolo. Perché questo è il bello della musica. Non ci sono limiti, si può fare tutto. Non esistono infatti dei cliché, e se ci sono possono essere tranquillamente superati.

"Inclusività" è forse uno dei punti forza del progetto. Non si cercano barriere ne limiti. In questo senso si da ai ragazzi la possibilità di poter stare assieme. Proprio per questa giovane età si è deciso di tenere il tutto un po' sottotono per evitare di mettere eccessiva pressione ai ragazzi.

Il progetto infatti è partito verso ottobre e quella di sabato 15 aprile sarà la loro prima apparizione. Non a caso è stato scelto l'oratorio Don Bosco come luogo della loro prima performance. Quello che il suonatorio vuole è un pubblico amichevole e familiare con cui si possa rompere finalmente il ghiaccio. In questo senso l'oratorio è il posto ideale per avere un pubblico amico, per non far sentire i neo musici imbarazzati e per far vedere agli ascoltatori come lavorano i ragazzi. Anzi, a chi è capace anche solo di produrre due note verrà data la possibilità di suonare con il gruppo portando il proprio strumento.

È fondamentale dire che il suonatorio non è una scuola di musica, bisogna avere un minimo di conoscenza di uno strumento, qualsiasi esso sia. Si farà fare al ragazzo quello che lui saprà già fare. C'è tuttavia la possibilità per chiunque di prendere lezioni private con chi di dovere. Il Corpo Bandistico Musicale collabora infatti con Zoltan Kodaly con sede Calamandrana che permetterà di colmare tutte le lacune tecniche dei ragazzi fornendo lezioni private.

Ecco che insieme all'ormai leggendario Corpo Bandistico Musicale si aggiunge questa iniziativa che è un po', se si vuole vederla in questo modo, una Banda musicale solo per ragazzi. C'è da dirlo, il Corpo Bandistico Musicale non ha età, ma è chiaro che per chi voglia iniziare in un ambiente più sicuro, più seguito il suonatorio Melting Mood fa al caso proprio.

Come già anticipato l'ingresso all'evento di sabato 15 aprile presso l'Oratorio Don Bosco è gratuito. Per chi fosse interessato a entrare a far direttamente parte del Suonatorio dei ragazzi Melting Mood, al costo di 25 euro mensili, si potrà entrare a far parte del gruppo e partecipare attivamente alle prove ogni venerdì dalle 17:30 alle 19:30.

Per maggiori informazioni contattare l'indirizzo email: ilsuonatorio@gmail.com o chiamare al seguente numero telefonico: 346 592 0983.

NeBa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium